NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati.
La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente.
La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
Che cosa si intende per maschera di potere ma, soprattutto che cos’è la maschera? Nei contesti tribali africani o in Oriente, possiamo trovarla nei riti religiosi, funebri o dei riti di passaggio.

Salve a tutti sono Alex Peverada operatore olistico ed operatore esoterico specializzato in tecniche sciamaniche e tecniche magiche.
Questo è un canale (e sito) di sciamanesimo e meditazione e oggi vorrei parlarvi della maschera di potere nello sciamanesimo transculturale moderno. Che cosa si intende per maschera di potere ma, soprattutto che cos’è la maschera? Sì, lo sappiamo che la maschera è l’attrezzo, lo strumento che si usa porre in faccia per camuffarsi, tendenzialmente nelle feste quindi nelle feste carnevalesche, nelle feste di Halloween moderne oppure in altre situazioni ovviamente teatrali. Allora andiamo a vedere l’origine della maschera e come può essere utile per noi sapere che cos’è una maschera e qual è la sua funzione.
La maschera si può ritrovare fin dall’antichità, fin dalla preistoria della cultura umana con differenti funzioni antropologiche: veniva utilizzata nei riti funebri, nei riti di passaggio cioè, tutti quei riti che hanno a che fare con i cambiamenti dell’essere umano come ad esempio il matrimonio, il passaggio adolescenziale, da bambino ad uomo sino a guerriero e molte altre funzioni sociali dell’essere umano.
Nei contesti tribali africani oppure, nei contesti legati alla tradizione del passato come in Oriente, possiamo ancora trovare dei riti religiosi o dei riti funebri o dei riti di passaggio in cui vengono utilizzate le maschere; chiaramente noi Occidentali, noi italiani impieghiamo la maschera per scopi di salute, religiosi, spirituali, relativi a riti risalenti molto tempo fa, nei meandri della nostra storia.
Attualmente per noi la maschera ha solo una funzione di tipo ludico oppure teatrale ma, perché la maschera è così importante ed è stata così importante per l’essere umano nella sua storia?

Attualmente per noi la maschera ha solo una funzione di tipo ludico oppure teatrale ma, perché la maschera è così importante ed è stata così importante per l’essere umano nella sua storia?
Beh, immaginate che i nostri antenati, i nostri avi fossero consapevoli del fatto che tutto sommato un essere umano è un essere spirituale o un essere di luce comunque, un essere che ha una natura non prettamente e solo esclusivamente materiale, che indossa appunto una maschera, indossa una personalità o che indossa una serie di personalità; la maschera a questo punto diventa il simbolo di questo travestimento per cui l’essere umano agisce nel mondo.
Indossare una maschera è indossare una personalità. In fondo la parola “persona” in latino deriva proprio da questa tipologia di significato, vuol dire “maschera”

In fondo la parola “persona” in latino deriva proprio da questa tipologia di significato, vuol dire “maschera” quindi, già i latini sapevano che dietro all’essere umano o meglio davanti all’essere umano, c’era una maschera che indossiamo tutti i giorni, o più maschere che indossiamo tutti i giorni, quando siamo sul luogo di lavoro non mostriamo tutto ciò che riguarda noi stessi, indossiamo una maschera elaborativa, abbiamo un ego lavorativo, quando siamo con gli amici ne abbiamo un’altra perché ovviamente non portiamo magari i contenuti lavorativi nel campo personale, nel campo delle amicizie e così via. Abbiamo tutti delle maschere metafisiche e volendo siamo anche delle maschere fisiche che rappresentano un po’ questo dietro, infatti dietro ad ogni maschera c’è una storia, un progetto, un racconto che ha delle caratteristiche specifiche e il folklore attuale italiano regionale che porta avanti ancora la tradizione della maschera almeno in campo artistico si rifà probabilmente ad antichi riti. Una delle derivazioni possibili della parola maschera risale a la parola “masca”, le masche piemontesi sono infatti le streghe piemontesi oppure se pensiamo a certe pratiche folkloristiche quali quella dei “Krampus” altoatesini oppure se pensiamo ad esempio a *****,vediamo che dietro questi costumi, dietro queste maschere c’è una storia molto antica che va oltre la semplice tradizione, oltre il semplice folklore; ci saranno probabilmente dei culti pagani nascosti che sono sopravvissuti attraverso l’utilizzo della maschera e vengono accolti solo da alcune persone, ci sono rimandi a storie dell’epoca antica dell’essere umano che sono andate in parte perse, in parte no.
Allora noi praticanti di sciamanesimo moderno cosa possiamo fare? Possiamo cercare di prendere questi concetti e trasportarli in ambito moderno e rifarli nostri perché la funzione della maschera torni a essere valida, attuale, ovviamente in un ambito molto stretto che è quello della pratica sciamanica.
Una maschera induce una alterazione della voce e delle fattezze dell’individuo. Da un lato è espressiva, nel contempo, dall’altro è inespressiva perché non può cambiare.

Se io prendo ad esempio questa maschera neutra – potete trovarle nei negozi specializzati o negozi di vendita di oggetti per uso carnevalesco –se io la pongo davanti al viso ottengo due effetti diversi:
-uno, un’alterazione della voce infatti, nel teatro greco la funzione della maschera a volte oltre quella di calare l’attore nel personaggio era anche quella di amplificare la voce insieme alla struttura del teatro;
-poi ottengo l’alterazione delle fattezze dell’individuo, l’alterazione dell’espressione ed è anche per questo che a volte certe maschere fanno un po’ paura. La maschera utilizzata per il famoso film “V per vendetta” che è poi diventata la maschera del movimento Anonymous, è così suggestiva proprio per la sua espressività e inespressività. Da un lato è espressiva, nel contempo, dall’altro è inespressiva perché non può cambiare.
È nella capacità di colui che crea la maschera, la possibilità di creare un nuovo mondo, una nuova veste per il soggetto che la porterà.
Che funziona ha la maschera quindi nello sciamanesimo transculturale moderno?

Che funziona ha la maschera quindi nello sciamanesimo transculturale moderno?
Innanzitutto dipende dalla maschera che utilizziamo, se vogliamo utilizzare una maschera già realizzata e abbiamo la fortuna di procurarcene una dai contesti tribali, dai contesti comunque che arrivano dal terzo mondo delle zone remote dove viene ancora utilizzata possiamo entrare in contatto con la maschera e in qualche modo cercare di capire chi siamo praticando il viaggio sciamanico, facendoci raccontare questa maschera. Ad esempio la maschera che sto mostrando, arriva dall’isola di Sal, è molto bella, fatta a mano odora di Africa, se io questa maschera la indosso o la tengo vicino a me, attraverso i principi di psicometria posso in qualche modo utilizzare le mie facoltà di sensitivo, di medium più o meno sviluppate, posso cercare di avere impressioni, sensazioni o ricordi di coloro che hanno portato questa maschera o che ci hanno lavorato poiché l’hanno creata; stessa cosa vale per quest’altra maschera di etnia batak sempre arrivata dall’Africa, molto bella, cosa sento se la indosso, cosa vedo, cosa percepisco?
Come distinguo la maschera realizzata a mano vera da una maschera commerciale?

Come distinguo la maschera realizzata a mano vera da una maschera commerciale? Ci sono maschere molto belle, comprate nel negozio, non arrivano da importatori che vendono pezzi singoli artigianali, si notano, non serve avere un occhio esperto. Questa maschera è comunque molto bella ma ha una finitura molto perfetta, è una maschera tendenzialmente fatta solo esclusivamente ad uso commerciale e per essere venduta a negozio. Questa maschera invece, se viene guardata nei suoi dettagli ha delle finiture, ha un modo di essere lavorata, oltre ad un tipo di legno, che indica sicuramente che questo è un pezzo unico, non fatto in serie e che quindi ha un valore commerciale ma anche artistico molto più alto, magari una storia più importante che possiamo andare ad utilizzare per i nostri scopi sciamanici. Potremo quindi fare un viaggio sciamanico soprattutto se abbiamo un’esperienza intermedia o avanzata nel cosiddetto mondo di mezzo per capire la storia della maschera, se può essere pericolosa. A volte alcuni spiriti negativi restano dentro la maschera, spiriti negativi o spiriti che comunque sia possono mostrarsi ostili all’essere umano ma in molti casi, sarà l’esperienza sciamanica a dirvi se stare attenti oppure no. Infine ci possono essere le maschere realizzate a mano da un praticante di sciamanesimo che magari non saranno così belle ma saranno funzionali ad esempio, possiamo realizzare la maschera dell’animale di potere, questa ormai è un po’ andata in brandelli perché l’ho utilizzata molto, è la maschera di uno dei miei animali di potere, sotto c’era una struttura già pronta, fatta con una maschera di cartone e pressata, rivestita in pelle con un risultato abbastanza rozzo ma funzionale. Indossare una maschera veramente dà una marcia in più nel sentirsi diversi, nell’entrare in trance sciamanica, infatti non è un caso che per esempio gli sciamani siberiani utilizzano quella maschera particolare fatta tutta di file di perline che copre in parte il volto perché proprio intravedendo lo spazio fra quei fili si confonde la vista, è più facile percepire con gli occhi spirituali gli spiriti o un altro tipo di maschera, può essere invece che quella dell’animale di potere può essere quella proprio per il viaggio nel mondo di mezzo. Qui ho un’altra maschera realizzata da me, un po’ maltrattata anche lei giustamente, molto utilizzata, è una maschera che si usa in natura, si basa sul principio delle cosiddette frange come quelle siberiane, è arricchita con parti animali, piume, campanellini che tengono lontano gli spiriti negativi e anch’essa una volta indossata aiuta nell’entrata della trance sciamanica.
Noi praticanti di sciamanesimo moderno prendiamo elementi del passato e li rendiamo adatti e adattabili alla pratica di moderni occidentali

Io ho scelto di dedicare un laboratorio circa la costruzione della maschera in cui viene praticato il viaggio sciamanico nel mondo di mezzo per entrare in contatto con gli elementi della terra, per incontrare gli spiriti del mondo di mezzo, della realtà spirituale e che ci circonda, spesso lavoro col bastone sciamanico. La maschera induce la trans più facilmente così come suonare il tamburo, il sonaglio o altri strumenti, il bastone protegge e guida il praticante di sciamanesimo in questo percorso spirituale che qua sulla terra siamo giunti per fare. Noi praticanti di sciamanesimo moderno prendiamo elementi del passato o elementi che sono ancora validi nel contesto specifico, che sono presenti nel terzo mondo piuttosto che in zone remote del mondo, li rendiamo adatti e adattabili alla pratica di moderni occidentali senza perdere la funzionalità, non ci interessa portare avanti una tradizione che non ci appartiene ma ci interessa la funzionalità di ciò che facciamo, che porti risultati, porti dei movimenti spirituali interiori che ci accompagnano verso una maggior consapevolezza spirituale sciamanica e verso la guarigione spirituale individuale e collettiva.
Spero di avervi incuriosito, spero di vedervi a un mio laboratorio della maschera di potere, del bastone sciamanico.
Se il video vi è piaciuto vi invito a condividerlo sui social con amici e conoscenti, iscrivetevi al Canale Youtube Lux Nova, seguite la pagina Facebook Alex Peverada e la pagina Facebook Lux Nova e per consulti o partecipazione ad eventi contattatemi tramite il sito www.lux-nova.it.
Buone pratiche sciamaniche, buoni percorsi spirituali, Namastè!
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply