Guida alle caratteristiche del buon Articolo per questo Blog.
(…ma in generale per il settore olistico-spirituale)
A volte ricevo, da professionisti e Associazioni Culturali, proposte di scrittura articoli tramite email; altre volte sono io a chiedere ad autori più o meno noti di scrivere per me.
Al fine di evitare che i pezzi proposti vengano rifiutati o modificati troppo radicalmente propongo delle linee guida.
In caso contrario il rischio è che i testi siano fuori tema, brevi o dai contenuti già pubblicati altrove, se non addirittura copiati.
1 – Coerenza del Tema rispetto al Blog
Gli argomenti trattati da questo blog sono:
1 – lo sciamanesimo
2 – le costellazioni famigliari
3 – l’arte (sia arte terapia che arte come espressione visiva e in tutte le altre sue opere)
4 – tutto ciò che riguarda le pratiche olistiche (guarigioni spirituali, terapie alternative), psicologia transpersonale
5 – fenomeni paranormali (esperienze pre morte, ricordi di vite precedenti, esperienze extra corporee) quindi l’articolo è opportuno parli di uno di questi temi.
2 – Originalità del contenuto
L’articolo non deve essere un duplicato (nè una somma di copia-incolla di più articoli), perché ai motori di ricerca (google in primis) non piacciono i contenuti duplicati; e ciò rischierebbe di penalizzare la visibilità di questo sito web e quello della fonte originaria. Inoltre potrebbe mettere in cattiva luce nei confronti dell’Utenza uno o più autori; peggio ancora se l’autore originario non è nemmeno colui che propone l’articolo a questo blog.
03 – Lunghezza minima
Sarebbe meglio fosse lungo almeno 500-600 parole. Al fine di trattare il tema nel modo migliore possibile, articoli più lunghi possono essere suddivisi in più parti o “puntate”.
04 – Forma e Struttura
Formattare correttamente l’articolo, ridurre o eliminare ogni refuso, strutturarlo in paragrafi per migliorarne la leggibilità…sono tutte pratiche utili a tenere l’attenzione del lettore desta e rendono comunque più facile e piacevole la lettura, specialmente se l’articolo è lungo.
Se non sei abituato a scrivere per il web (che ha delle regole proprie) consiglio la lettura di alcuni articoli online in merito. Google fornirà gentilmente molte risorse in merito.
Se hai foto inviamele pure (basta che siano di tua proprietà o acquistate) in alternativa ci penserò io.
05 – Qualità del contenuto
Un articolo è qualitativo quando senti che merita di essere condiviso sui Social o essere inserito nei Preferiti del Browser. Proponi un buon articolo, come se questo fosse il tuo sito perché se credi che un tuo scritto su questo blog sia una occasione di visibilità su un nuovo canale è importante che lo sfrutti a pieno; innanzitutto per te stesso.
06 – Autopromozione
Inserirò link all’autore in coda al post, con foto (utilizzo Gravatar), breve Bio e link al profilo social e sito web se presente. Se non è strettamente necessario è meglio evitare di inserire link e messaggi autopromozionali all’interno dell’articolo.
Scrivimi SUBITO, se hai pronto un articolo che rispetta i punti sopra.
Leave a Reply