NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati.
La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente.
La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
Cosa sono gli Egregori? Campi di forza o campi di coscienza all’interno dell’inconscio collettivo che influenzano le persone …

Salve a tutti sono Alex Peverada operatore olistico ed operatore esoterico specializzato in tecniche sciamaniche e tecniche magiche.
In un precedente video vi ho parlato degli Egregori. Cosa sono gli Egregori? Questi campi di forza o campi di coscienza all’interno dell’inconscio collettivo che io concepisco quindi come dei serbatoi di pensieri i quali possono influenzare, secondo alcune teorie, le persone che hanno a che fare con essi.
Quindi l’ Egregore della squadra calcistica del Milan, ad esempio, potrebbe contenere tutta una serie di pensieri collegati al Milan e sentimenti quali amore, gioia o anche odio, frustrazione o qualsiasi altro sentimenti o emozione partoriti e generati in merito a questo tema da tutti coloro che hanno avuto pensieri in merito, dai sostenitori e avversari, ma soprattutto dai sostenitori.
Vi chiedo in cambio di queste risorse che vi sto fornendo di mettere un like al video, iscrivervi al mio canale YouTube Lux-nova e seguire la pagina Facebook Lux-nova e Alex Peverada, se poi sarete interessati o siete interessati ai miei contenuti, potete iscrivervi eventualmente ai seminari base di metamagia, di sciamanesimo che sono il requisito per partecipare poi alla scuola di sciamanesimo e la scuola di magia o richiedermi una consulenza tramite il sito www.lux-nova.it
Quale differenza tra egregore e forma-pensiero?

Quindi è un Campo di pensiero, di forme-pensiero all’interno dell’inconscio collettivo che è l’insieme di tutti i pensieri, le sensazioni e le emozioni collettive contenute nell’inconscio delle persone che si associano.
Il termine forma pensiero e il termine Egregore a mio parere sarebbero due cose diverse.
Il pensiero, la forma pensiero è semplicemente una possibile dimensione Temporale e duratura del pensiero stesso. Quindi se io penso ad una macchina rossa, nel momento in cui la penso, essa si struttura come una invisibile massa energetica o forma-pensiero.
Questo pensiero della macchina rossa, che può essere contenuto nell’insieme più grande “Egregore delle macchine rosse” è un grande contenitore tematico, mentre la forma pensiero rappresenta il singolo pensiero o un singolo nucleo di pensiero. (Sempre in via teorica, perché non è dimostrabile).
Forme pensiero di odio e di male, di vendetta, potrebbero influenzare persone?

Se attraverso l’uso della volontà dell’intento emetto una serie di forme-pensiero all’indirizzo di un individuo o di una situazione, potrei forse coinvolgere, modificare o intervenire su quella persona o quella situazione?
Se io creo una serie di forme di pensiero, di odio e di male, di vendetta, sabotanti verso un individuo potrebbero essere percepite in maniera inconscia del soggetto stesso che ne viene influenzato?
È una teoria in base alla quale avrebbe senso allora pensare al malocchio, alle maledizioni o altre forme di influenze sul subconscio del soggetto senza pensare che siano invenzioni o superstizioni-
Ma abbiano una possibilità, non dimostrata scientificamente e non dimostrabile, che ci sia comunque una teoria che le spiega.
Si creano? Quanto durano le forme pensiero?

Quindi non sappiamo se queste forme pensiero possano sopravvivere e quanto possono sopravvivere a lungo. Sono generabili? Sono eterne? Sono disponibili sempre o si dissolvono? Entro una certa quantità di tempo o con una certa modalità? Ma io, tenete a mente, le percepisco come così quindi forma-pensiero, semplicemente un pensiero, una serie di pensieri collegati, indirizzati con uno scopo conscio o inconscio.
E gli Egregori invece? Li considero come un Insieme di molte forme-pensiero, sentimenti ed emozioni connesse. Se una forma-pensiero si dissolve, probabilmente si dissolve anche parte dell’Egregore che la contiene.
Forma-pensiero, egregore o servitore magico?

Alcuni praticanti di Magia o esoteristi sono convinti che si possano creare anche entità magiche che hanno una loro vita substanziale. Quindi l’Egregore potrebbe diventare un’entità pensante, autonoma col tempo, la forma, pensiero, un’entità autonoma e pensante, che interferisce positivamente o negativamente su un soggetto o soggetti, sia che essi lo vogliano o no.
A me pare totalmente fuori logica, è come pensare di creare della “vita” a livello invisibile, esoterico, spirituale. Una vita priva di carne, di corpo, ma viva come Psichica purché questa abbia anche dei connotati di autonomia. Fa un po’ sorridere, sembrano pensieri puerili, infantili, degni dei film di Harry Potter.
Se noi però ridimensioniamo questa aspettativa del creare il mio servitore, nel creare una entità con dei meccanismi di funzionamento, possiamo invece ridimensionarli e pensare che la forma pensiero in quanto appunto Energia, pensiero, Energia nell’invisibile con uno scopo…. agisca su un soggetto non tanto come essere vivente, ma quanto semplicemente, facente parte del subconscio del soggetto stesso e di quello collettivo.
Un esempio? La forma-pensiero risponde a una parte del subconscio a cui noi affidiamo un compito…

Facciamo un esempio: se un mio collega decidesse, stabilisse o pensasse che è possibile creare un servitore magico, un’entità che lo protegge nei sogni, nel momento in cui lo attaccano in un sogno lucido, a me questa idea farebbe sorridere.
Sembrerebbe un po’ una bugia, una panzana, un’esagerazione, No?
Figurarsi, immaginarsi, questo omino spirituale vivente e pensante che abbiamo creato, insomma. Piuttosto tendo a pensare invece che è possibile creare una forma-pensiero, che risponde piuttosto a una parte del nostro subconscio a cui noi affidiamo un compito mondano, spirituale molto semplice.
Forse in un momento di lotta spirituale una parte della mia mente attiverebbe una sorta di messaggio di avvertimento

Quindi, nel momento in cui mi trovo in un sogno lucido semilucido, può anche essere normale se vivo un momento conflittuale di lotta spirituale in una parte della mia mente, e il mio inconscio attiverebbe una sorta di messaggio subliminale che ho dato, che è possibile visualizzare sotto forma di figura che mi avverte, che mi difende nel conflitto e mi sveglio dal sogno. Questo è credibile, no?
Così come io potrei iniziare a programmare il subconscio in maniera che nel momento in cui qualcuno abbassa la mia autostim acon insulti, con illazioni, con bugie e con manipolazioni, il mio servitore magico che non è un servitore magico, ma una parte di me stesso che è stata in qualche modo “programmata” si attiva e mi avverte! Come se qualcuno o qualcosa di me dicesse: “Ehi, non cadere vittima di questa manipolazione o bugia.”
Quindi io razionalizzo parzialmente un processo di magia che certe operatori (in maniera esagerata) attribuiscono a possibili entità create, creabili, distruggibili con la sola forza del pensiero.
In Metamagia utilizzo il Viaggio Sciamanico e la sua Trance al posto della meditazione per creare servitori magico-sciamanici

In Metamagia insegno ad utilizzare il Viaggio Sciamanico e la sua Trance al posto della semplice meditazione, come modalità di creazione di una forma pensiero che funga da servitore magico-sciamanico. A differenza quindi di maestri guida, spiriti guida, animali di potere che secondo me sono invece veri e propri spiriti, il servitore magico non esiste ma è semplicemente un Input, una informazione, un comando inconscio fornito in autosuggestione.
Nella Trance, come in meditazione, si potrebbe pensare di programmare il proprio subconscio per creare, appunto, questo servitore magico sciamanico a cui dare compiti.
Siccome la Metamagia è un percorso di luce ovviamente questi compiti devono essere da un lato basilari, ma dall’altra benevoli.
Come si crea? Facciamo un esempio.
Si potrebbe entrare in Viaggio Sciamanico e collegarsi al proprio primo Chakra Muladhara, che è connesso ai pensieri materiali quali la casa, il denaro, la famiglia, la sicurezza materiale eprogrammare la creazione di un servitore magico, o meglio di una parte di subconcio in maniera da avvisarci quando abbiamo pensieri autosabotanti sul denaro o sull’attività lavorativa.
Quindi visualizzo una sorta di consigliere, un uomo, una donna che nel momento in cui io ho sfiducia, bassa autostima nel lavoro interviene e mi manda dei messaggi positivi. Quali? Ad esempio: << Il lavoro andrà bene! La situazione migliorerà. Investi in questa direzione. Attenzione a non spendere troppo. E via dicendo.>>
In questa maniera è il nostro subconscio che attiva messaggi positivi su noi stessi, non un esserve vivente invisibile!
Si possono influenzare altre persone? Forse si considerando che l’Inconscio collettivo è osmotico e permeabile. E quindi come noi possiamo influenzare il nostro inconscio personale potremmo influenzare in teoria anche l’inconscio di un’altra persona? E quindi mandare messaggi subliminali positivi negativi anche ad altri? A parer mio non è molto etico e non andrebbe fatto. Quindi creare “servitori magici”, chiamiamoli così, o parte del nostro subconscio che interferiscono col libero arbitrio altrui non è corretto.
Pensare di creare un servitore magico per manipolare una persona affinchè riceva messaggi quali: “compra, compra, compra i miei corsi!” oppure “desiderami sessualmente” o “abbassa la tua autostima emettila di fare concorrenza a me”… È un modo veramente brutto, poco etico, malefico per utilizzare questa tecnica.
Eppure sono convinto che lo facciano molti operatori olistici, operatori esoterici; senza dichiararlo pubblicamente.
C’è bisogno di nutrirli questi servitori magici? Possono dissolversi?

Essendo a parer mio, parti del subconscio, forme pensiero create, se non si risolvono automaticamente, possono essere dissolte semplicemente con un atto di volontà. Così come io ho programmato questa cosa la posso deprogrammare, soprattutto quelle create da noi. Quelle altrui possono essere dissolte e fermato con la meditazione del silenzio interiore e con la preghiera o recitazione di mantra.
C’è bisogno di nutrirli questi servitori magici?
Alcuni sostengono di si e io sono d’accordo solo parzialmente alla loro modalità. A differenza degli spiriti quali antenati e Guide spirituali, alle quali vanno fatte offerte più per un fatto di rispetto e di onore che per un bisogno energetico, queste forme pensiero vanno sostenute e rinnovate.
Ma non perché il servitore magico è come se fosse un Ente vivente ma è come se io riprogrammassi costantemente l’energia di questa Forma-pensiero che ho creato. E lo posso fare in vari modi: Ripetendo una formula, ripetendo un mantra, ripetendo la preghiera, un’invocazione, suonando il tamburo, ritornando in Viaggio Sciamanico per contattare questa Forma-Pensiero.
Spero che il video vi sia piaciuto, che vi abbia dato una più accettabile e meno infantile o più strutturata, razionale, e logica teoria in merito alla creazione di forme-pensiero e quindi dei presunti “Servitori magici”. Ci sarebbe molto da dire, ma non è questa la sede in un video introduttivo.
Se il video vi è piaciuto mi raccomando iscrivetevi al mio canale Yotube Lux Nova E seguite le pagine e Lux Nova
Se il video vi è piaciuto vi invito a condividerlo sui social con amici e conoscenti, iscrivetevi al Canale Youtube Lux Nova, seguite la pagina Facebook Alex Peverada e la pagina Facebook Lux Nova e per consulti o partecipazione ad eventi contattatemi tramite il sito www.lux-nova.it.
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply