PROTEZIONE SPIRITUALE DI CASA:
È importante proteggere gli ambienti abitativi e di lavoro? Se si, come?
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati. La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente. La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
CERCHI ARTICOLI Olistici, Sciamanici ed esoterici?
Visita il nostro shop ed ecommerce.
Innanzitutto proteggere l’abitazione significa osservare, ascoltare e filtrare, ciò che entra
Nel precedente video abbia parlato della purificazione della casa, cioè che cosa fare nel momento in cui crediamo o ipotizziamo che la nostra casa abbia delle negatività. Ma che cosa facciamo e cosa possiamo fare per impedire che entità, intrusioni energetiche, parassiti energetici e altre forme di energia negativa si introducano nuovamente in casa nostra o nel nostro luogo di lavoro? Innanzitutto proteggere l’abitazione significa osservare, ascoltare e filtrare, ciò che entra; quindi selezionare attentamente le vostre amicizie, le vostre frequentazioni.

Evitate il più possibile persone che hanno tendenze da vampiro energetico, da manipolatore
Innanzitutto evitate il più possibile di far entrare in casa persone che hanno tendenze, comportamenti da vampiro energetico, da manipolatore: comportamenti aggressivi verbalmente e fisicamente, persone depresse e negative, pessimiste. Queste persone lasciano un residuo energetico soprattutto se restano a lungo con voi e abbassano la vibrazione della vostra relazione e quindi anche della vostra abitazione.

Proteggere la casa con oggetti consacrati ed esorcizzati
Il secondo modo per proteggere la casa è utilizzare una serie di oggetti, possibilmente consacrati ed esorcizzati, per proteggere i confini del vostro spazio abitativo o di lavoro: per confini si intende proprio il perimetro di casa vostra. Partiamo dalle cose semplici: si può apporre un simbolo sacro della vostra fede o del vostro percorso spirituale all’interno dello spazio abitativo, meglio ancora se in un certo senso siete mentalmente aperti e quindi potete utilizzare più simboli sacri in maniera transculturale. Facciamo un esempio: nella mia abitazione e nel mio studio io uso mettere un crocifisso sopra la porta d’ingresso e sopra la porta della camera da letto, per proteggermi nel lavoro diurno e nella fase di sonno.

Sale grosso sotto il letto, una ciotola, possibilmente esorcizzato
Questo non significa adottare una mentalità cattolica ma piuttosto rifarsi alla figura del Cristo come transculturale e protettore. Un’altra soluzione può essere scrivere su una pergamena, su un foglio, l’Orazione a San Cipriano e porla sul retro della porta d’ingresso, un’altra soluzione per proteggere il sonno può essere mettere sale grosso sotto il letto, una ciotola, possibilmente esorcizzato o sotto il materasso in mondo che catturi le energie negative dello spazio e protegga il nostro sonno, i nostri sogni. Altrettanto si può fare con una mala o con un rosario, poggiandolo sopra letto, sulla testiera del letto.

Costruire un piccolo altare meditativo e un altare ai nostri antenati
Importante anche avere negli angoli sacchettini di sale esorcizzato negli angoli di caso, questo coincide con il processo di purificazione di cui ho già parlato dall’altro video; perché il sale ha funzioni sia purificatrice che protettrice. Possiamo costruire un piccolo altare meditativo e un piccolo altare dedicato ai nostri antenati, chiedendo la loro protezione dello spazio abitativo e periodicamente fare offerte ai nostri antenati e allo spirito della nostra abitazione, del nostro studio lavorativo. Possiamo chiedere di mantenere lo spazio protetto, sicuro e purificato; possiamo lavare i nostri vetri di casa e sigillarne la chiusura, le porte a vetro e finestre con dell’acqua benedetta mista ad agua de florida.
Se abbiamo uno spazio di lavoro consacrato alle nostre attività spirituali è sempre importante ripulirlo costantemente e proteggere anch’esso con una seconda protezione, quindi concentrare gli oggetti protettivi in quello spazio di lavoro. I due momenti in cui possiamo essere più facilmente attaccati sono: il sonno e il sogno, quando siamo molto aperti all’inconscio e poi lo spazio di lavoro: cristalli quali la tormalina e la shungite possono essere utili a proteggere il nostro spazio sacro e la nostra abitazione ma anche sigilli talismani, amuleti, caricati con quest’intento. Le statue delle nostre divinità o Maestri spirituali possono aiutarci. Per chi sceglie un percorso Hoodoo o Voodoo ad esempio possono essere utilizzate le statue dei Loa. Per chi sceglie un percorso più cristiano o trans culturale può essere utile avere un arcangelo, una statua dell’Arcangelo Michele o una statua di Ganesh se si è vicino alla mentalità e la filosofia induista.

Chiedere aiuto a un esperto…
L’importante è che i simboli li sentiamo nostri e quindi non li facciamo nostri semplicemente perché ce l’ha detto un esperto, un facilitatore ma ascoltiamo noi stessi. Eventualmente effettuiamo una meditazione o meglio un viaggio sciamanico per chiedere allo spirito della casa e ai nostri maestri alleati spirituali, quali sono gli opportuni accorgimenti per proteggere la nostra abitazione e il nostro spazio di lavoro.
Potrebbero arrivarci suggerimenti totalmente personalizzati e fortemente diversi da quelli che consiglio io o altro esperto del settore.
Vi invito a commentare, condividere, le vostre risorse protettive di casa oppure farmi domande o richiedermi una consulenza.
Buona prudenza e buoni protezioni dei vostri spazi
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply