Dalla Magia Elementale alla Metamagia dei 4 elementi
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati.
La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente.
La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
La magia degli elementi è la magia che concerne terra, aria, fuoco e acqua.
Salve a tutti sono Alex Peverada, operatore esoterico/olistico e praticante di magia e sciamanesimo, credo che tutti sappiano cosa sia la
magia degli elementi, che cosa siano i quattro elementi della creazione. Qualora non sapeste che cosa si intende o cosa intendo per Magia e per Metamagia potete andare a vedere i miei video sulla magia e Metamagia presenti sulla mia pagina facebook o sul mio sito
internet www.lux-nova.it o ancora più rapidamente sul canale youtube.
La magia degli elementi è la magia che concerne gli elementi della creazione: terra, aria, fuoco e acqua.
Questi quattro elementi rappresentano in magia occidentale ed esoterismo i componenti della creazione sul piano fisico e spirituale quindi quando si parla di fuoco non si parla solo di fuoco inteso come fenomeno fisico ma anche come fuoco spirituale, fuoco interiore…idem per quanto riguarda l’acqua e per quanto riguarda la terra, intesa come elemento grossolano ma anche come principio creatore.
Questo non ha un significato scientifico, noi sappiamo benissimo che in base alla chimica gli elementi dell’universo nella sua creazione sono ben altri; qua si parla di filosofia. A partire dai filosofi greci, che a loro volta avevano importato dal medioriente questa concezione,
una delle teorie possibili in merito alla costituzione sottile e spirituale dell’essere umano, dell’individuo ha a che fare con l’equilibrio di questi quattro elementi.
Il simbolo della stella a cinque punte rappresenta i quattro elementi più lo spirito
Questa immagine viene resa simbolicamente attraverso l’utilizzo del pentacolo, quel simbolo con la stella a cinque punte che spesso vedete rappresentato sui libri di magia e che, utilizzato a rovescio viene erroneamente attribuito solo al satanismo…ma il satanismo ne ha preso un aspetto e l’ha fatto proprio, questo non significa che quel simbolo nasca con l’uso satanico, tutt’altro!
Il simbolo della stella a cinque punte rappresenta i quattro elementi più lo spirito, il vertice superiore è lo spirito, gli altri quattro vertici rappresentano i quattro elementi della creazione.

Anche nello sciamanesimo i quattro elementi sono ritrovabili nella Ruota di Medicina…
Quindi questo simbolo qua (mostra la collana) che è lo stesso contenuto nel simbolo del logo di Lux Nova rappresenta la magia occidentale, la sua radice profonda è quella del simbolismo della magia salomonica, quindi questa forma di magia che si dice appartenesse a re Salomone e che fosse utilizzato da lui, è giunta poi nei secoli fino a noi ed è diventato poi anche il simbolo della Wicca; ma ora restiamo su gli
elementi, che è lo scopo di questa comunicazione. Anche nello sciamanesimo vengono contemplati i quattro elementi della creazione, almeno
in alcune forme di sciamanesimo: sicuramente nello sciamanesimo nord amerindo, la famosa Ruota delle Direzioni o Ruota di Medicina: quel simbolo a forma di cerchio con un asse verticale e un asse orizzontale.

La Ruota di Medicina rappresenta le 4 direzioni, i quattro punti cardinali e i 4 elementi…
La Ruota di Medicina rappresenta, oltre che le quattro direzioni e quindi i quattro punti cardinali, anche i quattro elementi della creazione.
Quindi il concetto di creazione, basato sugli elementi primordiali, non è solo facente parte della magia occidentale ma è facente parte di un concetto transculturale, cioè che appartiene a diverse culture e diverse popolazioni nell’arco della storia umana. Ci sono però alcune tradizioni, come quella cinese, che hanno una differente concezione degli elementi, per esempio loro introducono il legno come uno degli elementi fondamentali; ma io vorrei rimanere sulla concezione della magia occidentale e su quelle di alcune popolazioni di sciamani.
Come vedete i quattro elementi tornano e ritornano come una sorta di “archetipi” ma nel contempo anche come parti di noi e parti del mondo esterno. Secondo alcune teorie il microcosmo, cioè la nostra interiorità, è un riflesso del macrocosmo, cioè dell’universo e viceversa; quindi laddove abbiamo bisogno di lavorare sull’acqua, sull’elemento acqua, magari possiamo cercare il contatto con l’acqua esteriormente…laddove abbiamo bisogno di lavorare sul contatto con il nostro fuoco interiore possiamo cercare il contatto col fuoco esteriore oppure con alimenti che stimolano il nostro fuoco interiore.

Il microcosmo, cioè la nostra interiorità, è un riflesso del macrocosmo, cioè dell’universo…
Questi quattro elementi spesso non sono ben bilanciati o in equilibrio in noi e in molte situazioni della nostra vita e del nostro quotidiano.
Ci sono momenti in cui abbiamo un fuoco interiore più accentuato, per esempio nei momenti di passione nei momenti di rabbia e infatti è facile associare il rosso del fuoco alla rabbia o alla passione… e ci sono momenti invece in cui, per esempio durante una depressione, durante la tristezza, siamo più “umidi” cioè più in contatto con l’acqua, che è un elemento femminile. Quindi la nostra vita quotidiana ha sempre bisogno di stare in equilibrio all’interno di questi elementi, quando c’è un eccesso di un elemento bisogna scaricarlo oppure ricaricare, riequilibrare un altro elemento: attraverso la meditazione, attraverso i rituali magici, attraverso i rituali sciamanici, possiamo lavorare con e sugli elementi fuori di noi e dentro di noi.

In metamagia questo lavoro si incontra: meditazione, sciamanesimo e riti di magia che ci consentano l’utilizzo di queste 4 forze elementari…
Possiamo lavorare con e sugli elementi per fare lavori di guarigione sciamanica e spirituale, per fare poi lavori di contatto con entità spirituali che abbiano a che fare con quello specifico elemento, con l’elemento fuoco, con l’elemento acqua, con l’elemento terra e con l’elemento aria. Questi quattro archetipi, quattro principi della creazione, lavorano dentro di noi e fuori di noi… quindi nella meditazione occidentale e nella magia occidentale si lavora in una certa maniera, nello sciamanesimo attraverso altre tecniche e altri principi.
In metamagia questo lavoro si incontra, quindi possiamo utilizzare meditazione, sciamanesimo e riti di magia che includono quindi elementi sciamanici e magici per accedere a tecniche che ci consentano l’utilizzo di queste quattro forze elementari.
Per esempio un rito di purificazione potrebbe utilizzare elementi metamagici, quindi elementi di magia occidentale, uniti a un sostegno sciamanico: è una nuova fase esplorativa! Se ho bisogno di purificarmi posso usare l’elemento fuoco o l’elemento acqua, a seconda del tipo di purificazione che necessito: l’elemento fuoco brucia, consuma tutte le impurità, l’elemento acqua lava via… quindi a questa seconda di quello che mi viene suggerito durante un viaggio sciamanico posso scegliere il rito Metamagico più adatto per i miei scopi e le mie necessità.

Se siete delle persone emotive, ciò è collegato all’elemento acqua, perciò potreste necessitare di un riequilibrio di fuoco e acqua…
Bene vi chiederete come si lavora con la Metamagia, non mi è possibile spiegarlo attraverso un video soltanto, però potete aver intuito come è possibile combinare queste ritualità sciamaniche con la ritualità magica occidentale. Lo scopo di questo video ha più che altro il significato di fornirvi l’intuizione, così come l’ho avuta io, di associare principi cosmici anche derivanti da più tradizioni diverse; e questo video ha anche lo scopo di iniziare a farvi percepire, se non lavorate già con la magia degli elementi, quali possono essere le vostre carenze ed eccessi di un elemento.
Quindi se siete delle persone particolarmente emotive, ciò è collegato all’elemento acqua, femminile, umido…perciò potreste necessitare di un riequilibrio di fuoco e acqua, se siete delle persone molto materiali, molto concrete, molte legate alla terra, potreste aver bisogno di lavorare magari su un elemento più sottile… che è l’aria; un elemento più leggero che vi conduca a una maggiore apertura spirituale.
Viceversa, se magari siete persone molto spirituali, molto collegate ai chakra alti, al divino, e a volte perdete la concretezza con l’elemento terra un rito di meta magia può aiutarvi a riequilibrare questi poli opposti.

Lavorate con gli elementi fisici intorno a voi e cercate il contatto con l’elemento che vi manca..
Come sapete l’equilibrio, l’armonia, la melodia, sono sempre un gioco di equilibri, di contrasti, di conflitti, di soluzioni… pertanto è un lavoro in-finito: finito nel senso un rito è finito, infinito perché magari fra un po’ di tempo potreste aver bisogno di un nuovo lavoro.
Se sentite che dentro di voi c’è uno squilibrio di elementi o se pensate di avere uno squilibrio di elementi, intanto cominciate a lavorare con gli elementi fisici intorno a voi, quindi cercate il contatto con l’elemento che vi sembra mancante, ma soprattutto potete contattarmi per fare una verifica del vostro stato di equilibrio degli elementi interiori; poi eventualmente un lavoro che riequilibri o il vostro stato di disequilibrio interiore o lo stato elementale anche dello spazio in cui vivete.

Un eccesso di un elemento si manifesta attraverso i colori, gli odori, gli oggetti degli spazi in cui siamo collocati.
Molto spesso lavoriamo in spazi che hanno un eccesso di un elemento, attraverso i colori, attraverso gli odori, attraverso gli oggetti degli spazi in cui siamo collocati. Avete mai visto quelle case che vi sembrano molto “terra”, cioè nel senso molto piene di colori, di oggetti che rimandano alla terra o quelle case invece sono tutte “aria”: molto chiare, molto luminose, piene di cristalli, piene di tessuti molto eterei?
Quelle sono case che hanno bisogno di magari riequilibrarsi un po’ o magari no, bisognerebbe fare una verifica.
Il mio invito quindi è lavorate sempre sui vostri elementi interiori ed esteriori e nel caso abbiate bisogno contattatemi.
Buon riequilibrio dei vostri elementi interiori, buon lavoro col fuoco, con l’acqua, con l’aria, con la terra.
Grazie a tutti.
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply