Meditazione: Sahasrara, il settimo chakra
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati. La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente. La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
CERCHI ARTICOLI Olistici, Sciamanici ed esoterici?
Visita il nostro shop ed ecommerce.
CERCHI ARTICOLI Olistici, Sciamanici ed esoterici?
Visita il nostro shop ed ecommerce.
I chakra sono ruote di energia presenti nel nostro campo energetico…

Benvenuti a tutti mi chiamo Alex Peverada e mi occupo di meditazione e sciamanesimo.
Oggi vorrei introdurvi ad una meditazione sul Settimo Chakra.
Abbiamo già parlato dei Chakra e dei ruoli che hanno, vi invito a vedere il video sul Viaggio Sciamanico nei Sette Chakra per capire meglio cosa è un Chakra.
Il Settimo Chakra è il Chakra che si occupa del rapporto col divino, col sè spirituale, con il trans-personale.
La meditazione di oggi, avrà lo scopo di connettervi con la vostra parte spirituale o col vostro sé, la parte più profonda, eterna di voi.
Vi chiedo pertanto di porvi in posizione rilassata come consueto e iniziare a respirare lentamente, lentamente, con il diaframma possibilmente.
123
1 2 3 – 1 2 3
Così per 10 – 12 respirazioni.
I vostri occhi possano stare chiusi o aperti, il mio consiglio è quello di tenerli chiusi per visualizzare meglio i contenuti della meditazione e per non essere distratti dall’ambiente circostante.
Siete dentro un contenitore, una sorta di guscio, un guscio a forma di uovo.

Vi chiedo ora di immaginare e visualizzare un ambiente totalmente scuro.
Voi siete rannicchiati in una posizione fetale, sospesi nel tempo, nel vuoto però vi rendete conto che siete costretti in questa posizione, siete come dentro un grembo o forse siete dentro un contenitore?
Ne percepite i confini, lo spazio.
Ebbene sì, siete dentro un contenitore, una sorta di guscio, un guscio forma di uovo.
Siete sospesi al di sopra delle nuvole, nel cielo stellato e la sensazione che avete prima di incarnarvi, prima di entrare in questo mondo…
A un certo punto, mentre siete lì, che vi cullate in questa sensazione, notate un piccolo foro alla base di questo uovo, di questo guscio.
Dal foro parte un raggio di luce che attraversando le nuvole arriva fino a terra e, dopo che avete notato questo foro, questa luce, vi rendete conto che c’è un altro foro e dell’altra luce che filtra dalla sommità di questo uovo-guscio.
Il raggio sopra la vostra testa, sulla sommità del guscio, conduce al centro della galassia: potete vedere attraverso i vostri sensi spirituali che questo raggio attraversa mondi, stelle ed il luogo da dove provenite voi, il centro della galassia, la sorgente, il divino.
Dal foro parte un raggio di luce che attraversando le nuvole arriva fino a terra

A un certo punto, mentre siete lì, che vi cullate in questa sensazione, notate un piccolo foro alla base di questo uovo, di questo guscio.
Dal foro parte un raggio di luce che attraversando le nuvole arriva fino a terra e, dopo che avete notato questo foro, questa luce, vi rendete conto che c’è un altro foro e dell’altra luce che filtra dalla sommità di questo uovo-guscio.
Il raggio sopra la vostra testa, sulla sommità del guscio, conduce al centro della galassia: potete vedere attraverso i vostri sensi spirituali che questo raggio attraversa mondi, stelle ed il luogo da dove provenite voi, il centro della galassia, la sorgente, il divino.
A un certo punto sentite che una forza vi attrae verso la Terra, mentre una parte di voi vorrebbe tornare fra le stelle.
L’uovo comincia ad oscillare tra queste due forze: su verso il centro della galassia, giù verso la terra.
L’uovo oscilla sempre di più sempre di più: una forza vi attrae, una forza vi respinge.
Ora è il momento di creare un ponte fra cielo e terra e, fra terra e cielo, portando il divino qui con noi.

Dalla terra, le oscillazioni si fanno sempre più ampie finché a un certo punto dovete prendere una decisione! Ecco è giunto il momento, state per incarnarvi: il guscio si spezza a partire dalla base, il foro si amplia e voi come anime, come spirito, come essere divino, scivolate velocissimamente verso la Terra, nel grembo di vostra madre.
Lì rivivete ancora un po’ questa sensazione di essere cullati o cullate, prima della nascita, prima di venire al mondo…
Prima di venire al mondo e di conoscere la luce terrestre che è diversa ma riflette, si assomiglia, alla luce divina. Un giorno tornerete lassù fra le stelle ma non è questo il momento!
Ora è il momento di creare un ponte fra cielo e terra e, fra terra e cielo, portando il divino qui con noi.
Quando vi sentite pronti e pronte, potete tornare nel qui e ora, uscendo dalla meditazione.
Bene! Ovviamente la meditazione non vuole essere e non ha lo scopo di rappresentare cosa succede veramente all’atto dell’incarnazione, perché ogni filosofia di vita religiosa ha il suo punto di vista e ogni credenza, un’esperienza. Io non voglio andare contro quelle che sono le vostre credenze personali, lo scopo della meditazione è di creare una connessione, un senso di divino dentro di voi per sentire il vostro settimo Chakra, che lavora per contattare il sé, il trans personale, Dio, come preferite chiamarlo.
Se vi è piaciuta questa meditazione, iscrivetevi al canale youtube, seguite la pagina facebook, mettete un bel like, iscrivetevi alla newsletter e riceverete altre informazioni, altre risorse, altri video come questo o spero anche migliori!
Se volete, scrivete i commenti su questo video per suggerimenti e per dare le vostre impressioni, alla prossima!
Grazie! Namastè!
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply