Meditazione: Ajna, il sesto chakra
I chakra sono ruote di energia presenti nel nostro campo energetico…

NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati.
La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente.
La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
Salve a tutti sono Alex Peverada e mi occupo di sciamanesimo e meditazione.
Oggi vorrei parlarvi del Sesto Chakra ed introdurvi ad una meditazione visualizzata e guidata. La meditazione sul Sesto Chakra detto anche Terzo Occhio.
Se volete approfondire l’argomento dei Chakra, potete vedere il mio video sul viaggio sciamanico nei Sette Chakra.
I Chakra sono ruoti di energia che appartengono al nostro campo energetico spirituale o campo aurico; sette sono i maggiori e il Sesto Chakra è quello situato all’altezza della fronte detto anche occhio della Visione o Terzo Occhio.
È un occhio che è un senso spirituale, quindi non rappresenta una visione come i cinque sensi ordinari ma, una visione spirituale, una visione verso il futuro, una chiaroveggenza.
Coloro che hanno sviluppato le facoltà del Terzo Occhio, riescono a intravedere il futuro, riescono ad avere premonizioni, riescono ad avere una visione più chiara di quello che è la propria missione, compito di vita.
Coloro che hanno un Terzo Occhio molto limitato, sono ciechi a questo tipo di visione.
La meditazione che inizierà fra poco ha lo scopo proprio di ampliare il ruolo del vostro Sesto Chakra.
Vi chiedo pertanto di trovare una posizione rilassata, comoda, confortevole, per effettuare la meditazione.
Potete stare seduti o sdraiati, non è importante.
L’importante è che siate comodi e rilassati.
Per favorire questo relax vi consiglio di iniziare con alcune respirazioni lente e cadenziate. Potete contare fino a 7 per la fase inspiratoria o 7 per la fase espiratoria, se vi pare troppo potete contare fino a tre per la fase inspiratoria e fino a tre per la fase espiratoria.
1 2 3
1 2 3
Inspirate ed espirate lentamente, per un ciclo di dieci – dodici respirazioni.
Coloro che hanno sviluppato le facoltà del Terzo Occhio, riescono a intravedere il futuro

Se volete lavorare ancora meglio e raggiungere un maggior stato di relax, potete porre una mano sul ventre, all’altezza del diaframma e ascoltare il diaframma che si dilata e si restringe, utilizzando la cosiddetta respirazione diaframmatica o meglio, il diaframma che si alza e che si abbassa.
La respirazione diaframmatica è più completa di quella toracica.
Continuate nel vostro processo di rilassamento e, man mano che conseguite il vostro stato di rilassamento, cominciate a visualizzare un’immagine. Fate del vostro meglio e non vi preoccupate se ad alcuni potrà sembrare più netta e ad altri più sfumata o, se questa immagine nella vostra meditazione precedente era più chiara ed ora meno, l’importante è che riusciate almeno a cogliere alcune delle sfumature che vi sto proponendo.
L’immagine che vi chiedo di visualizzare è quella di un tramonto sul mare.
Voi siete sopra una barca e fissate l’orizzonte.
Si staglia su questo mare calmo e placido, un sole calante, caldo e i colori di rosso, arancio, violetto, rosa si fondono con il blu della notte che presto sopraggiungerà.
Vi godete questo fantastico panorama fintanto che la notte cala ma, ad un certo punto, vi rendete conto che forse è quasi sopraggiunta.
Il disco lunare è ben visibile nel cielo.
Il blu ora è sempre più intenso e, un piccolo pensiero di preoccupazione in merito alla nottata, sopraggiunge.
Cosa farete adesso?
Un faro o quello che voi sperate sia un faro, una luce in lontananza che vi chiama….

Preoccupati di quello che potrebbe accadere, vi volgete dall’altra parte della barca in senso opposto all’orizzonte al mare e osservate che vi è una terra che vi aspetta.
La terra è lì, che vi aspetta come un approdo sicuro. Potete sentire voci in lontananza, luci di un piccolo villaggio, i cani abbaiare, i rumori del borgo che vi suggeriscono che la terra vi sta aspettando! Ciò che vi colpisce di più è un faro o quello che voi sperate sia un faro, una luce in lontananza che vi chiama.
Scegliete allora di condurre la vostra barca verso riva, in direzione di quel faro, sperando di arrivarvi sani e salvi, di trovare sicurezza nel contatto con la terra.
Il faro è sempre più vicino, è sempre più vicino, ed ora voi siete abbastanza sicuri che esso sia proprio un faro!
Giungete poi alla spiaggia, vi fermate nella prossimità della spiaggia, abbandonate la barca sulla riva e proseguite a piedi.
Vi è un piccolo sentiero che probabilmente porta al faro, lo seguite con passo fermo e sicuro.
I vostri passi, anche se ormai è buio, sono illuminati dalla luce del faro; continuate la vostra camminata finché arrivate ai piedi del faro. Lì, vi è una piccola porta leggermente socchiusa che fa intravedere la luce proveniente dall’interno.
Sembra invitarvi ad entrare, così fate e spalancate la porta e una scala a chiocciola vi attende.
Passo dopo passo, gradino dopo gradino, salite la scala a chiocciola.
Sentite il rumore delle onde in lontananza ma, la vostra attenzione è tutta nel qui ed ora, in questa scalata e scalinata.
Salite salite, salite salite, finché giungete agli ultimi gradini e qui, vi si para una visione inaspettata.
Portare il futuro nel presente, portare la maturità, la saggezza nel presente….

Davanti a voi non c’è la grande luce del faro che credevate ci fosse, ma c’è una persona, una persona anziana dall’aria saggia che con sé ha una piccola lanterna che produce una luce incredibile, la luce che vi ha attratto qua.
Ma ciò che vi colpisce di più è che questa persona siete voi, voi fra molti anni: la versione più anziana e più saggia di voi stessi!
Ora vi si para una grande opportunità: parlare con la versione più saggia, matura e anziana di voi e chiedere delle risposte sul vostro presente.
Portare il futuro nel presente, portare la maturità, la saggezza nel presente.
Vi lascio la possibilità di fare qualsiasi domanda al guardiano del faro che in realtà siete voi, lui o lei o meglio, voi. Egli risponderà con saggezza, la saggezza del tempo, la saggezza del divino, la saggezza della maturità e infine, quando otterrete le vostre risposte, potete tornare nel qui ed ora congedandovi, ringraziando e allontanandovi lentamente da questo faro.
Bene!
Spero che la meditazione vi sia piaciuta, potete farla tutte le volte che volete, consultare la vostra parte più saggia, non c’è limite a ciò che potete chiedere, per cui se appunto vi è piaciuta questa meditazione, vi consiglio di iscrivervi al mio canale youtube o seguire la pagina facebook per ricevere altre meditazioni simili a questa e, spero che vi piacciano (anche di più!).
Potete iscrivervi alla Newsletter del mio sito www.lux-nova.it per rimanere sempre aggiornati con eventi video, consigli e risorse.
Vi ringrazio per il tempo che mi avete dedicato e se volete scrivere nei commenti o scrivermi personalmente per dirmi come è stata per voi questa meditazione, cosa vi ha portato, cosa avete vissuto, io ne sono solo felice!
Buone meditazioni, buona Vita!
Namastè
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply