Meditazione per bambini
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati. La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente. La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
CERCHI ARTICOLI Olistici, Sciamanici ed esoterici?
Visita il nostro shop ed ecommerce.
Oggi siamo qui per fare una meditazione per bambini:

Ciao a tutti, io sono Alex Peverada e tu sei … Simone?
– Simone!
– Simone come?
– Peverada
– Eh sì, è mio figlio!
Oggi siamo qui per fare una meditazione per bambini: quanti anni hai Simone?
– Sette
Una meditazione molto semplice e serve, a infondere calma, a farli divertire, a farli stare bene

-Bene, i bambini di sei – sette – otto anni dovrebbero riuscire a svolgerla, forse i bambini più piccoli faranno fatica a prestare attenzione, ma non è detto. Fatelo anche voi con i vostri bambini e fatemi sapere come è andata la meditazione. È una meditazione molto semplice e serve, a infondere calma, a farli divertire, a farli stare bene ed a insegnarli come si svolge la meditazione. Lo scopo di questa meditazione, che si chiama “Meditazione del Fiore”, è capire qualcosina in più dei vostri bambini.
Cominciamo con lo stare seduti ed avere la schiena diritta, iniziamo a respirare lentamente.
Si inspira lentamente, buttando fuori l’aria dalla bocca sempre lentamente.
Questo lo si ripete per una decina di respiri, senza avere fretta.
Nel frattempo (rivolgendosi a Simone, nel vostro caso, al vostro bambino) porta l’attenzione al tuo corpo e prova a sentire le gambe, le braccia, il tronco, la testolina, c’è tutto quanto?
Prova a visualizzare, con occhi chiusi, il colore rosso.

Dopo le respirazioni rilassanti, prova a visualizzare, con occhi chiusi, il colore rosso. Visualizzare è immaginare, quindi immagina il colore rosso. Riesci a vederlo?
Se i vostri bambini hanno difficoltà a visualizzare il colore rosso, chiedete loro di visualizzare un oggetto di colore rosso, ad esempio una ciliegia, dopo di che chiedete di mantenere il colore e levare l’immagine.
Dopo aver visualizzato il rosso, ora immagina l’arancione.
Passiamo al giallo. (Simone vede la luce del sole)
Dal giallo passiamo al verde; dal verde passiamo all’azzurro. Immagina un cielo sereno di una giornata estiva, senza nuvole.
Lascia andare il cielo e tieni l’azzurro. dopo l’azzurro visualizza il viola, immagina prima l’uva o il ciclamino. Ed ora l’ultimo colore, l’indaco, un violetto chiaro, quello del glicine, di alcune orchidee.
I bambini hanno una capacità di visualizzazione molto alta … ed è importante nutrirla

Dopo aver visualizzato i colori dei chakra (mamme e papà se volete sapere di più sui chakra andate a vedere il video sui Sette Chakra) e dell’arcobaleno, dopo aver visualizzato questi sette colori, chiedo ai vostri bimbi di chiudere gli occhi ed immaginarsi in un grande prato.
Sentitevi come dei fiori, quale fiore siete?
Come siete fatti?
Alti, bassi? Vedi i petali, sono tanti? Riesci a contarli? Dove sono i petali, attorno a te?
Il visino è al centro del fiore?
Guarda in alto, vedi il cielo? In basso vedi la terra? La senti?
Senti la terra, senti il contatto con il suolo, il tuo fusto arriva fino al suolo, attorno a te senti i rumori? Cosa senti? Senti uccellini, un cane abbaiare, un gatto miagolare?
Senti la voce di qualcun altro, la mamma, un compagno che saluta?
Gli amici che senti sono dei fiori come te?
Ora possiamo fermarci, vi è piaciuta l’esperienza?
È un modo carino per comunicare ai bambini il piacere della meditazione, facendo scoperte interessanti. I bambini hanno una capacità di visualizzazione molto alta, che alcuni adulti hanno perso ed è importante nutrirla attraverso questi esercizi per non fare perdere loro il contatto con la propria immaginazione, le emozioni, i propri sogni, i loro desideri.
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply