NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati.
La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente.
La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
Roberto Assagioli e la sua psicosintesi ci donano questo “Esercizio o meditazione della rosa”.

Salve a tutti sono Alex Peverada operatore olistico ed operatore esoterico specializzato in tecniche sciamaniche e tecniche magiche.
Nel precedente video ho parlato della distinzione fra ego e sè spirituale citando Roberto Assagioli e la sua psicosintesi come parte dei percorsi che ho studiato per cercare di comprendere l’animo umano. Mi sembra pertanto utile e interessante, spero lo sia anche per voi, leggervi questo suo esercizio o meditazione definito “Esercizio o meditazione della rosa“.
Vi ricordo, se il video vi sarà piaciuto, di iscrivervi al mio Canale Youtube Lux Nova, di seguire la pagina Facebook Alex Peverada da e la pagina Facebook Lux Nova e per consulti o partecipazione ad eventi contattatemi il sito www.lux-nova.it
La rosa è un simbolo importante utilizzato da millenni, il suo aprirsi rappresenta simbolicamente l’apertura del percorso spirituale nel cuore dell’uomo.

La rosa è un simbolo molto importante utilizzato da millenni dell’essere umano, il suo aprirsi e svilupparsi pian piano, petalo dopo petalo, rappresenta simbolicamente molto bene l’apertura del percorso spirituale nel cuore dell’uomo.
Questo esercizio può essere fatto individualmente o in gruppo quindi potrete seguire la mia meditazione o meglio la meditazione di Roberto Assagioli poiché sebbene io abbia ideato delle mie meditazioni, questa invece è una citazione di una meditazione altrui; quindi potete riprodurre questa meditazione o impararne i passi principali e poi farla vostra.
Noi possiamo cooperare coscientemente alla nostra fioritura anteriore.

Bene, trovate un luogo rilassato e silenzioso dove potervi concentrare con una posizione comoda, sdraiati o seduti ed iniziate a respirare lentamente e quando siete pronti o pronte immaginate un bocciolo di rosa chiuso.
Visualizzate lo stelo, le foglie e la sommità dello stelo, il bocciolo, questo appare verde perché i sepali sono chiusi; tutt’al più in cima si vede apparire un punto rosa.
Cerchiamo di visualizzarla in modo vivido, mantenendo l’immagine al centro della coscienza mentre lo osserviamo. Vediamo che poco a poco si inizia un lento movimento, i sepali cominciano a divaricarsi, a voltare le loro punte verso l’esterno, lasciando così scorgere i petali rosei, chiusi.
I sepali si divaricano sempre di più si vede bene il bocciolo dei petali, di un bel rosa tenue.
Ora anche i petali cominciano ad allargarsi, il bocciolo continua ad aprirsi lentamente, finché la rosa si rivela in tutta la sua bellezza, che ammiriamo con gioia.
A questo punto cerchiamo di sentire, inalando, il profumo della rosa, il profumo caratteristico ben noto, pieno, dolce, piacevole; lo odoriamo con piacere.
Anche il simbolo del profumo è stato spesso usato nel linguaggio religioso e mistico, l’odore di santità e così pure l’uso di profumi nei riti, incensi, eccetera…
Poi visualizziamo tutta la pianta: immaginiamo la forza vitale che sale dalle radici fino al fiore, producendo questo sviluppo.
Restiamo in contemplazione reverente di questo miracolo della natura.
Ora identifichiamoci con la rosa o più esattamente introiettiamo la rosa in noi.
Noi siamo simbolicamente un fiore, una rosa, la stessa vita che anima l’universo, che ha prodotto il miracolo della rosa sta producendo in noi uno stesso, anzi maggiore, miracolo: lo sviluppo, l’apertura, l’irradiazione del nostro essere spirituale.
Noi possiamo cooperare coscientemente alla nostra fioritura anteriore.
Bene, questa meditazione potete farla tutti i giorni, tutte le volte che desiderate allo scopo di farvi aprire ad una nascita o meglio rinascita spirituale.
Com’è andata? La rosa era effettivamente rosa o di un altro colore? Siete riusciti a far sviluppare il fiore o c’erano degli impedimenti?
Sappiate che qualsiasi cosa abbiate visualizzato e sia accaduta non è un caso; vi invito pertanto a riflettere sull’esito della vostra meditazione e di ripeterla ed esercitarvi.
Ringraziamo ancora Roberto Assagioli, che ormai è deceduto da molti anni, ma che ci ha lasciato questa bella meditazione come patrimonio dell’umanità.
Spero vi sia piaciuta e se vi fa piacere potete commentare il video raccontando tutto quello che avete sentito, percepito.
Se questa meditazione vi è piaciuta vi invito a condividerla sui social con amici e conoscenti, iscrivetevi al Canale Youtube Lux Nova, seguite la pagina Facebook Alex Peverada e la pagina Facebook Lux Nova e per consulti o partecipazione ad eventi contattatemi tramite il sito www.lux-nova.it.
Vi onoro e vi ringrazio per il vostro ascolto.
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply