Meditazione dei 4 elementi

L’elemento aria non è solo un elemento fisico ma anche un elemento etereo, sottile.
Più la mente è calma più l’aria è facilmente percepibile.
Meditazione dei Quattro Elementi
Buon giorno a tutti sono Alex Peverada, nel precedente video avevo parlato del sistema magico della Metamagia degli elementi e dei quattro elementi della creazione. Oggi vorrei farvi dono di questa meditazione che ha lo scopo di percepire i quattro elementi all’interno del nostro corpo. Questa meditazione è propedeutica ad altri lavori che faremo insieme ad altre meditazioni il cui scopo è quello di riequilibrare e ri-bilanciare la presenza dei quattro elementi e di ogni singolo elemento all’interno del nostro corpo e dei nostri corpi spirituali.
Ora, trovate una posizione comoda nella quale meditare; come vi ho già insegnato in precedente meditazioni controllate il flusso del respiro.
Respirate lentamente contando fino a 3 inspirazioni e fino a tre in espirazioni.
Procedete in un ciclo di respirazione da 7 a 14 per iniziare a rallentare il vostro flusso dei pensieri, il metabolismo e trovare una quiete e stabilità interiori.
Una volta trovato questa condizione ideale di comodità, comfort e relax, iniziamo a lavorare sull’elemento aria. Questo elemento maschile è connesso all’intelletto ed al pensiero.
Concentratevi sul respiro che entra nel vostro corpo ed esce.
Sentite l’aria che passa attraverso le vostre narici o attraverso la bocca, per quanto la respirazione- se avete le narici libere- è preferibile, effettuarla attraverso il naso.
Sentite il respiro, l’aria che giunge dall’esterno, entrare in profondità nel vostro torace, visualizzate questa aria che attraverso il sangue viene portata sotto forma di ossigeno all’interno di tutta la vostra rete corporea.
L’ossigeno inalato viene trasportato ai vostri organi, tessuti e cervello e poi, in un movimento di ritorno visualizzate l’anidride carbonica che viene esalata attraverso l’atto espiratorio.
Potete visualizzare in un colore chiaro l’ossigeno e, attraverso un colore scuro l’anidride carbonica.
L’elemento aria non è solo un elemento fisico ma anche un elemento etereo, sottile, quindi vi invito a percepire anche l’aria presente nella vostra mente.
Più la mente è calma più l’aria è presente ed è facilmente percepibile.
Ora vi invito a percepire l’aria intorno a voi: se siete all’aperto, potete percepire il vento, la brezza che è elemento aria e i suoi spiriti in movimento. Se siete al chiuso, potete percepire l’elemento aria nella sua temporanea stabilità e nelle sue micro vibrazioni.
L’elemento fuoco è presente dentro di voi. Nella digestione dentro il vostro stomaco e dentro i vostri organi interni. Nella energia sessuale.

Ora concentratevi sull’elemento fuoco che è presente dentro di voi.
Percepite il fuoco della digestione dentro il vostro stomaco e dentro i vostri organi interni: è attraverso questa combustione spirituale che il cibo diventa energia e nutre il vostro corpo. Visualizzate i messaggi che vengono inviati al vostro corpo attraverso la rete dei nervi ed alle sinapsi neurali del cervello come stimoli di elemento fuoco, di elettricità che rapidamente collegano tutto il corpo.
Sentite anche il fuoco della passione che si accende quando attiviamo l’energia sessuale e quella erotica. Questo centro di fuoco invece si attiva non all’altezza dello stomaco ma ovviamente nel basso ventre e nella zona dei genitali.
Ora percepiamo invece l’elemento fuoco al di fuori di noi. L’elemento fuoco può essere osservato nella luce solare che filtra attraverso i nostri occhi o, attraverso la luce della fiamma di una candela. Anche l’elemento fuoco è associato all’energia maschile.
Percepite l’elemento acqua dentro di voi, saliva, nelle lacrime, nei vostri fluidi corporei, nel sangue….

Percepiamo e connettiamoci adesso alle due energie invece femminili dei quattro elementi.
Percepite l’elemento acqua dentro di voi, pensate all’acqua contenuta nella saliva nei vostri occhi, nelle lacrime, nei vostri fluidi corporei, nel sangue.
Tenete bene a mente il fatto che un elemento non è mai isolato dagli altri quindi il sangue contiene sia l’elemento acqua che l’elemento fuoco in proporzioni diverse.
Ora percepite, visualizzate il sangue e gli altri fluidi corporei che trasportano tutte le sostanze nutritive, gli ormoni, gli anticorpi e qualsiasi altra funzione importante corporea legata ai fluidi. Essi introducono sostanze utili, espellono sostanze tossiche, infatti l’elemento fuoco e l’elemento acqua sono connessi alla purificazione.
Ora percepite, visualizzate l’elemento acqua intorno a voi, nell’umidità dell’ambiente, nella pioggia che potrebbe cadere fuori dal vostro spazio abitativo.
Osservate le nuvole cariche di elemento aria ed elemento acqua.
L’elemento Terra corrisponde alle parti più solide del vostro essere

Infine, percepite l’elemento terra, l’ultimo elemento femminile.
Dentro di voi corrisponde alle parti più solide del vostro essere. Percepite la consistenza delle vostre ossa, percepite i vostri tessuti, i muscoli, il grasso sottocutaneo, la pelle, i nervi e i tendini. Laddove non riuscite a percepirli potete visualizzarli così: ascoltate il senso del tatto e poi ponete l’attenzione all’elemento terra.
Visualizzatelo fuori di voi: se siete all’aperto, potete sentire il contatto con la terra nuda; se siete al chiuso sentite il pavimento, la solidità del pavimento che vi ricorda il contatto con madre terra, che vi àncora e ci rende solidi e stabili.
Attraverso la percezione dei quattro elementi dentro e fuori di noi, possiamo ascoltare le nostre deficienze attuali o congenite, quindi capire se siamo a soggetti molto collegati al fuoco o più collegati alla terra oppure, più connessi all’acqua.
Ricordo che l’aria rappresenta il mondo dell’intelletto e del pensiero, infatti chi è pieno di pensieri si dice che ha “la testa tra le nuvole”.
La terra è connessa al radicamento, all’accudimento, alla concretezza.
Il fuoco è connesso alla purificazione ma anche alla rabbia, alla passione, all’essere attivi;
infine l’acqua è connessa alle emozioni, alla sensibilità, all’emotività, all’inconscio, al femminile, al passato e alla purezza.
Buone meditazioni, buon lavoro sugli stessi! Vi aspetto nei prossimi video in cui lavoreremo su un elemento alla volta in maniera più approfondita.
Percepite gli elementi dentro e fuori di voi.
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply