Maschile e Femminile
Maschile e femminile: che cosa si intende di solito nel campo esoterico, magico, sciamanico e nelle pratiche olistiche?

Maschile e femminile: che cosa si intende di solito nel campo esoterico, magico, sciamanico e nelle pratiche olistiche? Maschile e femminile sono due forme di energia, non necessariamente coincidono con la sessualità maschile e con la sessualità femminile, né con i gusti sessuali. Per quanto l’universo è comunque diviso tra queste due polarità: l’uno o unità è scisso nella polarità maschile e nella polarità femminile e tutto ciò che all’interno dell’universo fisico si esprime attraverso questa relazione maschile-femminile, appartenendo a un genere o all’altro o un mix di entrambi. Tutto ciò che è associato al maschile ha un certo tipo di energia è ha un certo tipo di associazione, tutto ciò che invece appartiene al femminile ha un certo tipo di associazione e un certo tipo di caratteristiche.
Dentro di noi in quanto esseri umani è contenuto sia il maschile sia il femminile, questo, ripeto, non c’entra con i nostri gusti o inclinazioni o come preferite definirli gusti sessuali; quindi non c’entra che io sia omosessuale, eterosessuale, non c’entra che io sia ermafrodito o di altro genere. C’entra piuttosto con l’energia che porto dentro in potenza o di energia maschile o femminile, energia di fuoco, di calore, direttiva, collegata ad archetipi maschili ed energia femminile guaritrice, accogliente, trasformatrice, liquida, fresca, collegata ad archetipi femminili.
Maschile e femminile sono due forme di energia

Queste energie maschile e femminile raramente sono bilanciate in ognuno di noi. Ad esempio se osservate una donna che ha atteggiamenti molto direttivi, molto combattivi, molto manageriali è una donna che, magari, ha avuto una vita difficile e che ha dovuto sviluppare dei tratti “maschili” nel suo modo di comportarsi, per la sua sopravvivenza, per costruire una corazza di vita; quindi è una donna che ha sviluppato molto il lato maschile e che ha utilizzato molta energia maschile. Al contrario una donna molto emotiva (di base lo sappiamo le donne lo sono) ma se è particolarmente emotiva, particolarmente fragile, particolarmente accogliente avrebbe bisogno di un po’ di energia direttiva, energia proiettiva, è una donna che ha usato tanto il femminile.
Queste energie maschile e femminile raramente sono bilanciate in ognuno di noi…

C’è un femminile integrato e non integrato, un maschile integrato e non integrato: cioè ad esempio potremmo definire gli aspetti di maschile pieno, sviluppato, archetipale, come integrato. Gli aspetti non integrati quindi “negativi”, per quanto poi sembri un giudizio, sono non integrati perché non sono portatori di valori costruttivi; altrettanto si può dire del femminile: un femminile può essere costruttivo, integrato o non integrato. Un maschile integrato per un uomo può essere la funzione di protettore nei confronti delle donne, quindi custodia, difesa. Il buon padre insegna al proprio figlio a camminare nel mondo, la funzione di donna con un femminile integrato può essere una conduttrice di cerchi sciamanici, può essere un medico, una dottoressa, un insegnante che sa trasmettere una buona educazione ai propri figli e i propri allievi scolastici. Non solo ma anche all’interno di un’attività si può utilizzare il maschile e il femminile: ad esempio nel momento in cui ricevo un cliente posso esporre il mio femminile o nel momento in cui lo servo o nel momento in cui mi rendo partecipe dell’empatia verso questa persona; ma poi utilizzo il maschile quando devo dirigere un lavoro, dirigere una costellazione familiare, dirigere un gruppo.
C’è un femminile integrato e non integrato, un maschile integrato e non integrato…

Come vedete il maschile e femminile non è riferito al sesso, ma alla modalità di utilizzo dell’energia; chiaramente tendenzialmente una donna può avere un femminile più spiccato perché connotato nella sua natura, e un uomo il maschile più sviluppato… ma non è detto! Ognuno di noi può avere un maschile o femminile non perfettamente in equilibrio, in realtà nessuno l’ha mai in equilibrio totale, ma viviamo fasi in cui ci alterniamo…scegliamo queste due energie. Chiaramente nell’atto sessuale si può capire più facilmente e percepire l’energia, l’uomo attivo è maschile, la donna è ricettiva e femminile per quanto riguarda l’eterosessualità; per quanto riguarda l’omosessualità ci può essere nella coppia omosessuale un uomo più attivo, un uomo più passivo, quindi l’uomo più attivo agisce con l’energia maschile, l’uomo passivo usa la energia femminile… idem nella saffica o lesbica può essere che una delle due donne sia portatrice di energia maschile e l’altra femminile o che si alternino in questi ruoli.
Tendenzialmente di solito le persone che utilizzano bene un’energia magari hanno una lacuna dell’utilizzo dell’altra energia

Tendenzialmente di solito le persone che utilizzano bene un’energia magari hanno una lacuna dell’utilizzo dell’altra energia oppure possono usarla efficacemente entrambe ma con forte oscillazione. Ognuno di noi ha delle necessità differenti, di percorsi differenti, lo sciamanesimo ci può aiutare non solo a bilanciare la nostra energia maschile-femminile ma soprattutto a incontrare l’espressione del maschile e femminile dentro di noi, fuori di noi, per ottimizzarne i processi, sia lo sciamanesimo che le costellazioni familiari. Quindi laddove sappiamo che il nostro femminile è carente in seguito a problemi della linea ancestrale e ad un rapporto con le donne della nostra vita particolarmente difficile, possiamo andare a fare un lavoro di guarigione spirituale in quella direzione. Stessa cosa per il maschile: qualora abbiamo avuto un nonno assente, un padre assente o autoritario, un bisnonno paterno con un maschile autoritario possiamo andare a guarire questa parte e ripuliamo la linea ancestrale, ripulendo noi stessi e la relazione col partner. Questo è un ottimo modo per confrontarci con il maschile-femminile dentro di noi, ma anche la relazione con altre figure importanti della nostra vita: prima fra tutti il padre e madre, i familiari prossimi, gli amici, i colleghi e via dicendo.
I viaggi sciamanici che faccio effettuare sono proprio volti a guarire l’energia maschile e guarire l’energia femminile

I viaggi sciamanici che faccio effettuare sono proprio volti a guarire l’energia maschile e guarire l’energia femminile, a svilupparla e a depotenziarla; a lavorare nelle relazioni attraverso i messaggi che possiamo ricevere dai nostri spiriti guida o attraverso i lavori di guarigione che ci rendono più forti, più consapevoli, più completi, più armonizzati, più vicini, più uniti, più integri, più “Uno” e meno dualità.
Come è quindi il vostro maschile e il vostro femminile? Sviluppato? Armonizzato? Armonico ed equilibrato? Lo è in tutte le vostre situazioni di vita, lo è sul lavoro? Con il partner e con gli amici? Con i genitori?
Iniziate da queste riflessioni e approfondiamolo insieme.
Un abbraccio di luce, un abbraccio da maschile a maschile, da femminile a femminile.
Grazie.
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply