NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati. La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente. La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
CERCHI ARTICOLI Olistici, Sciamanici ed esoterici?
Visita il nostro shop ed ecommerce.
La figura dello sciamano è ammantata di mistero, la parola spiriti spaventa, in verità spaventa tutto ciò che non conosciamo…

Salve a tutti sono Alex Peverada operatore olistico ed operatore esoterico specializzato in tecniche sciamaniche e tecniche magiche.
Questa è una domanda che mi viene fatta frequentemente se lo sciamanesimo è pericoloso, forse perché la figura dello sciamano è ammantata di mistero, forse perché fa venire in mente persone che si comportano in maniera bizzarra, forse perché la parola spiriti spaventa, in verità spaventa tutto ciò che non conosciamo quindi più conosciamo un fenomeno meno ne abbiamo paura, potrei rispondervi quindi l’automobile è pericolosa, l’aereo è pericoloso, la nave è pericolosa.
Vi chiedo in cambio di queste risorse che vi sto fornendo di mettere un like al video, iscrivervi al mio canale YouTube Lux-nova e seguire la pagina Facebook Lux-nova e Alex Peverada, se poi sarete interessati o siete interessati ai miei contenuti, potete iscrivervi eventualmente ai seminari base di metamagia, di sciamanesimo che sono il requisito per partecipare poi alla scuola di sciamanesimo e la scuola di magia o richiedermi una consulenza tramite il sito www.lux-nova.it
Lo sciamanismo a molti fa paura, non a tutti, ad altri affascina incluso me.

Sì o no? Dipende da come la usate, dipende se ci sono incidenti di percorso, in verità l’aereo è molto più sicuro dell’auto, il numero di incidenti che avvengono in aereo in proporzione, il numero di morti è decisamente inferiore rispetto a quello registrato con l’automobile, ci sono dati statistici, pubblici, eppure fa molto effetto l’idea che un oggetto che vola in aria e pesa tonnellate e tonnellate, pieno di persone cada e quindi fa molto rumore, spaventa molto l’incidente in aereo.
Basandoci sui dati, razionalmente quindi, dovremmo sentirci più sicuri a viaggiare in aereo che in auto ma emotivamente siamo più spaventati, molte persone sono spaventate quando viaggiano in aereo rispetto a quando viaggiano in auto, perché l’auto la prendono tutti i giorni, perché forse l’auto è collegata al terreno.
Quindi dà una sensazione di maggior sicurezza, sentirsi ancorati al terreno, rispetto a volare, ci si sente più radicati, ci sono tutta una serie di indicazioni psicologiche, emotive che ci indicano che la persona tendenzialmente ha più paura di certi fenomeni, meno di altri, quindi lo sciamanismo a molti fa paura, non a tutti, ad altri affascina incluso me.
Cos’è che ti fa paura? L’idea che ci sia una vita dopo la morte? L’idea che esistano entità spirituali che possono interagire con l’essere umano?

Non mi ha mai fatto paura, alcune persone hanno paura perché fondamentalmente non lo conoscono come dicevo, pensano quindi a quelle cose che fanno paura, non vogliono dire niente.
Cos’è che ti fa paura? L’idea che ci sia una vita dopo la morte? L’idea che esistano entità spirituali che possono interagire con l’essere umano? Perché il cristianesimo non ti fa paura?
In fondo lo stesso Padre Pio disse che se non fosse stato per l’Arcangelo Michele, il diavolo l’avrebbe distrutto, quindi anche il cristianesimo, il cattolicesimo, potrebbe sembrare pericoloso, la verità è che è oggettivamente pericoloso ciò che non conosciamo.
Come dicevo, io credo che la pericolosità dello sciamanismo ci sia nella misura in cui è pericolosa la vita stessa dei popoli tribali, quindi non è molto diverso dal pensare di andare in Amazzonia e vivere un’avventura pericolosa o vivere un’avventura pericolosa sciamanica nella Amazzonia dove ci sono animali pericolosi, ci sono malattie pericolose, ci sono possibili incidenti nella natura, ci si può perdere, si può rimanere affogati e via dicendo per cui fare un viaggio in Amazzonia con il senso di sciamanesimo o senza è di per sé pericoloso, perché pericoloso è il contesto tribale.
Non è lo sciamanismo ad essere pericoloso ma il modo in cui facciamo sciamanismo.

Se pensiamo invece allo sciamanismo qui in Occidente, da occidentali, con possibilità di imparare tecniche sciamaniche, anche lì dipende da chi insegna e della pratica che fa e dipende anche da quanto ti spinge a voler interagire con i presunti spiriti guida, gli spiriti di antenati e medicine, ne ho già parlato nel mio video sul channeling, nel video della tavola ouija, non è di per sé lo strumento il problema quindi se vogliamo pensare allo sciamanismo come uno strumento, come un ventaglio di tecniche, come un insieme di pratiche, non è lo sciamanismo ad essere pericoloso ma il modo in cui facciamo sciamanismo.
Non è la tavola ouija ad essere pericolosa ma il modo di utilizzarla, non è il channeling ad essere pericoloso ma il modo in cui facciamo channeling e via dicendo quindi come sempre il concetto di pericolo, riguarda le precauzioni, l’esperienza, la modalità, i comportamenti impulsivi, poco saggi, che possiamo adottare… esattamente come andare in auto contromano, senza cintura, ubriaco, mi faccio male ma non è l’auto ad essere pericolosa, l’auto è uno strumento neutro.
L’auto è pericolosa nella misura in cui tu la usi male, quindi io vorrei spezzare una lancia in favore dello sciamanesimo che ovviamente pratico.
Non solo il modo ma anche la consapevolezza, la saggezza, la formazione che noi abbiamo a fare la differenza.

Perché non lo ritengo pericoloso in sé, come non ritengo la relazione con gli spiriti pericolosa in sé, è il modo in cui molte persone lo portano avanti che può diventare pericoloso, certo purtroppo per molte persone l’immagine che si realizza con il channeling e degli angioletti fa sentire sicuri, perché così è come immagino il mio angelo oppure, prego perché così comunico col mio angelo custode quindi tutto mi sembra tranquillo e pacato, è semplicemente una questione di immaginazione mentale.
Il mondo degli spiriti non è pericoloso di per sé ma, nel momento in cui ci si relaziona male o succede qualcosa di imprevisto, un defunto si può manifestare, credo nei fenomeni paranormali e procedo nelle pratiche di sciamanismo, utilizziamo la tavola ouija o preghiamo l’angelo custode; quindi non ci sono pratiche più sicure, pratiche meno sicure di per sé, ci sono pratiche per contattare il mondo dello spirito e il modo in cui conduciamo queste pratiche può essere più o meno pericoloso ma, è proprio il modo, la consapevolezza, la saggezza, la formazione che noi abbiamo a fare la differenza.
Riusciamo a giocarlo solo se ne conosciamo le regole e quindi anche una pratica spirituale… che è un gioco molto serio!

Per capire quindi la comunicazione con il mondo dello spirito e lo sciamanismo dal mio punto di vista, non è pericoloso in sé, praticare sciamanesimo non è più pericoloso che non praticarlo anzi, proprio perché praticate sciamanesimo o comunque un’altra forma di pratica spirituale avete gli strumenti per capire quello che succede là fuori, altrimenti potete continuare a stare nella vostra beata ignoranza e per ignoranza non c’è nulla di offensivo, semplicemente ignorare è non conoscere certi fenomeni, non interpretarli o interpretarli in altra maniera con una chiave non sciamanica e, secondo me è molto più pericoloso come già detto ciò che non riusciamo a capire o non vogliamo capire, di ciò che invece cerchiamo di comprendere ed usare a nostro vantaggio, rispettare e via dicendo.
È un gioco, riusciamo a giocarlo solo se ne conosciamo le regole e quindi anche una pratica spirituale che è un gioco molto serio, se pensiamo che la vita sia un gioco, un gioco molto serio.
Il più grande pericolo deriva dalle nostre paure e le nostre più grandi paure giungono da noi stessi

Il mio invito è quello di non aver paura del mondo degli spiriti, non aver paura dello sciamanismo ma averne rispetto, cercare di levarsi i pregiudizi e ricordarvi che fondamentalmente il più grande pericolo deriva dalle nostre paure e le nostre più grandi paure giungono da noi stessi, in molti casi non solo da fuori.
Buona pratica spirituale, buona pratica dello sciamanismo se eravate indecisi, se praticate o iniziate un percorso anche non sciamanico. Se provate paura magari questo video non sarà sufficiente per fugare le vostre paure ma, potrebbe almeno spero portare un po’ di luce e aprirvi un po’ in maniera consapevole, fatevi seguire sempre da esperti, da insegnanti.
Se il video vi è piaciuto vi invito a condividerlo sui social con amici e conoscenti, iscrivetevi al Canale Youtube Lux Nova, seguite la pagina Facebook Alex Peverada e la pagina Facebook Lux Nova e per consulti o partecipazione ad eventi contattatemi tramite il sito www.lux-nova.it.
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply