La Paura fa pandemia
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati. La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente. La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
CERCHI ARTICOLI Olistici, Sciamanici ed esoterici?
Visita il nostro shop ed ecommerce.
Preoccupazione di fronte all’ignoto

Cos’è la pandemia? In questi giorni sta scoppiando un’attenzione mediatica, una condivisione di informazioni, una, forse, eccessiva preoccupazione nei confronti di quello che è noto e conosciuto come coronavirus.
Registro questo video a fine febbraio 2020, ma questa notizia, questa forma di preoccupazione di fronte all’ignoto, di fronte al pericolo, non è nuova; l’abbiamo già incontrata con l’Aviaria, con la Sars, il coronavirus o meglio il Covid 19, che è il nome tecnico con cui è conosciuto, si sta diffondendo rapidamente nel mondo.
Io non sono medico, non ho l’intenzione di dare informazioni mediche, né di dare alcun tipo di indicazione comportamentale sul piano del contenimento della malattia, per quanto sia rimasto perplesso da alcune scelte fatte dal governo in merito al contenimento.
Cosa si può fare spiritualmente per prepararsi a una pandemia?

Scelte che non ho condiviso molto, ma non essendo un tecnico, ho semplicemente seguito quello che l’iter imposto ha richiesto. Ho dovuto cancellare gli eventi del 2020 proprio perché è un ordinanza della regione Lombardia impediva l’organizzazione di eventi privati e pubblici, o di accedere ai locali la sera tardi, dopo le 18, o piuttosto che le scuole siano totalmente chiuse.
Questo sta creando parecchi disagi, ma soprattutto, che cosa succede? Si è creato un forte allarmismo, che questo allarmismo sia giustificato o non giustificato non devo dirlo io, perché non ho qualifiche per farlo. Non sono appunto un virologo o medico ma mi preme portare l’attenzione su un’altra questione cosa si può fare spiritualmente per prepararsi a una situazione di pandemia cioè di diffusione di epidemia globale?
Cosa può fare la popolazione?
Mi raccomando non pensate che io sia dicendo che attraverso la meditazione puoi sopprimere un virus o attraverso l’utilizzo di pratiche energetiche.
Piuttosto cosa può fare il singolo?
Io credo che di fronte a un pericolo presunto reale, quindi di fronte a una paura presunta o reale, paura dell’ignoto, la miglior cosa da fare è mantenere l’autocontrollo e riflettere più a lungo possibile prima di agire.
Io stesso ho osservato i supermercati qui del nord italia completamente svuotati, come se alla gente fosse stato detto di quarantenarsi, ma non c’è stata una quarantena diffusa in tutti i capoluoghi, in tutte le cittadine, in tutti i paesini.
C’è stata solo il consiglio di ridurre la frequentazione di luoghi affollati per contenere la diffusione del virus.
Cos’è che l’ha spinto la persona a svaligiare supermercati? A chiudersi in casa? A tempestare ospedali e medici di telefonate forse non necessarie? Semplicemente per avere informazioni, rassicurazioni.
Utilizzo delle pratiche meditative per mantenere la mente quieta

Sempre la paura il movente!
La paura, questo grande strumento di controllo delle masse, la paura, questo strumento che ci porta a credere che la via di salvezza sia la fuga, l’aggressività, perché la risposta animale, cioè del nostro cervello rettile.
La paura di solito è fuggi o attacca, ma se io mantengo autocontrollo, se io disciplino, se io disciplino le mie emozioni… forse posso capire se questa paura è fondata o infondata o perlomeno cercare di controllarla.
La mia riflessione va ancora di più del solito all’utilizzo delle pratiche meditative per mantenere la mente quieta, vi consiglio al mio video sulla meditazione del silenzio interiore e quello sull’esercizio di di identificazione e autoidentificazione.
Se io porto serenità dentro di me, tranquillità, non è che i problemi si risolvano… ma li risolvo o li affronto con maggiore efficacia e anche le persone che sono vicine riceveranno invece che la mia aura di paura, riceveranno la mia aura di luce, la mia sicurezza.
Pertanto il mio invito tutti quanti è restate calmi, stiamo calmi, la quiete interiore per quanto sia difficile da ottenere, soprattutto in casi di panico, è la migliore arma contro i pericoli derivanti della strumentalizzazione delle masse o dalla psicosi di massa, dalle follie collettive.
Buone meditazioni e buone riflessioni
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply