Cosa è l’Iniziazione? Cosa significa?
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati.
La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente.
La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
Cosa significa nel più profondo? Iniziazione come Iniziazione o Inizio di un Cammino Spirituale.

Trascrizione del video:
L’iniziazione spirituale? Che cos’è? Cosa significa questo termine?
Salve a tutti sono Alex Peverada, operatore olistico ed operatore esoterico. Il termine Iniziazione in ambito esoterico e spirituale ritorna continuamente, insieme ad Iniziato, Iniziando e tutte le sue derivazioni. Ritorna in vari percorsi spirituali, in vari percorsi olistici, esoterici e via dicendo…
Ma di fatto cos’è questa “Iniziazione”?
Innanzitutto bisogna ricordare che non esiste “la Iniziazione” ma una serie di Iniziazioni o perlomeno è importante porsi la domanda “Iniziazione a cosa?”
Perché Iniziazione di per sé non significa nulla, nel senso che iniziazione porta dentro di sé il termine “iniziare” quindi qualcosa sta iniziando… E ci siamo (ride) ma…
Cosa significa nel più profondo?
Iniziazione come Iniziazione o Inizio di un Cammino Spirituale.
“Dizionario dei Riti” di Mircea Eliade

Prenderò spunto dalla citazione di un piccolo paragrafo all’interno, di un testo di un libro che io trovo molto interessante e molto autorevole sul tema e poi aggiungerò alcune mie riflessioni personali e professionali.
Il testo in questione è “Dizionario dei Riti” di Mircea Eliade ed anche se non è stato scritto proprio da lui, perché è morto (1907-1986), sono fondamentalmente e sicuramente rielaborazioni dei suoi contenuti, riorganizzati, adattati perché questi testi sono di recente traduzione e pubblicazione.
Questa nuova edizione che vedete in questa bellissima copertina è del 2018, è molto recente, le versioni precedenti erano del 1986 e 1993, quindi ha come contributori e traduttori svariate persone, in realtà sarebbe un’opera collettiva fondamentalmente di cui però Eliade è sicuramente il maggior contribuente. Uno di quei libri molto seri che io considero anche una parte di una serie di collezione di libri, poi magari farò un video dedicato a questa serie di collezioni su temi antropologici, religiosi e spirituali.
Molto serio ma nel contempo non è per “addetti ai lavori” o accademici, ma per “noi persone comuni”. Quindi sono testi comunque divulgativi, certo sicuramente un po’ impegnativi rispetto al librettino new age che potete trovare di 50 pagine… però con impegno si possono leggere e arricchire il nostro bagaglio culturale.
Il termine Iniziazione indica un insieme di riti e di insegnamenti atti al mutamento dell’Iniziato

In ogni caso a pagina 231 potete trovare questa definizione:
“Il fenomeno dell’Iniziazione viene qui analizzato in tre diversi articoli: panoramica generale, iniziazioni maschili,, iniziazioni femminili.
Il termine Iniziazione, nella sua accezione più generale, indica un insieme di riti e di insegnamenti orali il cui fine è quello di produrre una radicale modificazione della condizione religiosa e sociale della persona che deve essere iniziata.
In termini filosofici si può dire che l’Iniziazione equivale a un mutamento ontologico della condizione esistenziale.
L’ iniziato esce dalla sua prova come un essere totalmente differente egli diventato «un altro».
In linea generale, esistono tre differenti categorie o tipi di iniziazione.
La prima categoria di iniziazione comprende riti collettivi che non ha funzione di realizzare la transizione dall’infanzia o dall’adolescenza all’età adulta e che sono obbligatorie per tutti membri di una determinata società.
Le altre due categorie di Iniziazioni differiscono dall’iniziazione puberale in quanto non sono obbligatorie per tutti i membri della comunità; per la maggior parte, infatti, esse vengono eseguite individualmente o per gruppi relativamente piccoli.”
La seconda categoria comprende vari tipi di rito di ingresso in una società segreta o confraternita e qui possiamo avere dei riti di ingresso. Esempio: la massoneria, i riti di ingresso alle accademie scolastiche, a movimenti sociali specifici, culturali, di nicchia, a l’ingresso in altri ordini esoterici, l’ingresso in confraternite spirituali o anche quelle goliardiche, volendo.
“C’è, infine, un terzo tipo di Iniziazione, quello che si presenta in connessione con una vocazione mistica. Nelle religioni primitive, la vocazione può essere quella dello stregone dello sciamano. Una caratteristica specifica di questa terza categoria d’Iniziazione è l’importanza attribuita all esperienza personale. L’iniziazione alle società segrete e quella di tipo sciamanico hanno molto in comune, ciò che in linea di principio li distingue è l’elemento estatico, che nell’iniziazione sciamanica riveste grande importanza. Nonostante appena scopi particolari, dunque, tra i diversi tipi di Iniziazione c’è una sorta di denominatore comune, con la conseguenza che, da un certo punto di vista, tutte le iniziazioni appaiono assai simili tra di loro.”
Tutte le iniziazioni spirituali non sono altro che un inizio di un processo trasformativo di vita del soggetto

Quindi senza entrare in discussioni di tipo teologico, antropologico, religioso, storico eccetera eccetera ma rimanendo su un discorso molto più profano, molto più operativo, tutte le iniziazioni spirituali non sono altro che un inizio di un processo trasformativo di vita del soggetto, sia sul piano fisico che sul piano spirituale.
Quindi la persona che diventa Iniziato dovrebbe diventare una persona diversa, una persona forse migliore, sicuramente qualcosa cambia.
I riti hanno delle costanti, spesso c’è un mascheramento, inteso un cambio di vestiti, un cambio di abiti, degli abiti differenti, delle vesti o comunque sia dei paramenti differenti; spesso alla persona viene dato un nuovo nome, un “nomen” iniziatico, un nome comunque che sia di “battesimo” della nuova vita spirituale, sia nella nuova fase di vita. Questo avviene sia nelle tradizioni di tipo tribale ma anche nelle iniziazioni esoteriche, spesso c’è una cerimonia, un rito specifico, che segnala l’ingresso nella comunità spirituale, nell’ordine spirituale, nell’ordine esoterico, come nel gruppo: l’aggiunta di un nuovo membro. C’è una celebrazione, una prova, in alcuni casi, una prova iniziatica.
Quindi fondamentalmente l’iniziato è una persona che si predispone, si apre a una nuova vita, che poi riesca a conseguire le trasformazioni possibili di questa vita… è un altro conto; diciamo che “inizia”.
Le prove iniziatiche si possono fallire? a volte sì.

Le prove iniziatiche si possono fallire? a volte sì. Quando si abbandona ancora prima dell’Iniziazione, quando non si supera la Prova Iniziatica, se c’è, quando si abbandona il percorso appena dopo l’Iniziazione o un po’ dopo l’Iniziazione. Ne ha già abbondantemente parlato anche nei miei video su perché si abbandona un percorso spirituale, cosa fare per non abbandonarlo.
Quindi, fondamentalmente, ogni volta che entriamo in un percorso tutti quanti siamo degli Iniziati, anzi spesso gli esoteristi si dice prendono anche fin “troppe” Iniziazioni. Per ogni ordine o congrega in cui entrano, per ogni percorso in cui entrano, c’è una nuova Iniziazione.
In ambito sciamanico l’Iniziazione viene fornita dagli spiriti o in sogno o in viaggio sciamanico oltre che dalla comunità.
E come si manifesta e come viene vissuta l’Iniziazione di tipo sciamanico in occidente e come viene vissuta in maniera tradizionale.. però lo scopriamo in un prossimo video!
Bene se questo video vi è piaciuto, spero, quindi iscrivetevi al mio canale Youtube per seguire altri video, e per farlo cliccate sul bottoncino iscriviti e la campanellina per le notifiche.
Seguite la pagina facebook Alex Peverada, quella Lux Nova e per iniziare un percorso iniziatico con me potete informarvi e iscrivervi tramite il sito www lux-nova.it
Vi ringrazio per il vostro ascolto.
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply