Videocorsi, corsi on-line, webinar di sciamanesimo e spiritualità, che cosa ne pensi?
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati.
La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente.
La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
I videocorsi online non sostituiscono l’esperienza fisica ma non significa non abbiano valore!

Salve a tutti sono Alex Peverada, operatore olistico ed operatore esoterico; mi occupo di sciamanesimo transculturale, esoterismo e magia occidentale.
Io tengo seminari, lezioni e sessioni di guarigione sciamanica, spesso mi è stata posta la domanda “cosa ne pensi del videocorso di tal facilitatore? Cosa ne pensi del webinar della tale sciamana?”
Teniamo presente che un videocorso, un webinar è semplicemente energia e movimento, è informazione circolante attraverso un altro canale, è un seminario, è un’esperienza però online e quindi, esattamente come un seminario fatto fisicamente, potrebbe essere buono, esauriente o pessimo, questo non dipende dallo strumento del veicolo ma dipende soprattutto dal facilitatore, dai suoi insegnamenti e soprattutto da quello che serve a voi.
Cercherò di avere una posizione critica ma costruttiva, troppo facile dire che peggio dei webinar ci sono solo i videocorsi, che rappresentano una formazione negativa che non rende servizio e utilità a nessuno; addirittura i seminari di persona spesso vengono criticati: “non è possibile per un occidentale fare un corso intensivo di anni, vivendo nella giungla per acquisire conoscenza sciamanica o, vivere per anni in India per diventare un buon yoghi”.
Alcuni riescono ma è per pochi, per mille motivi, lavorativi, sociali, familiari e via dicendo.
Corsi in presenza e videocorsi: energie

Il sistema di corsi che alcuni criticano come semplicemente una macchina da business, in realtà è funzionante – altrimenti non ci sarebbero così tanti iscritti -.
I corsi di persona funzionano, sono utili, sono degli intensivi, la questione economica è semplicemente una questione commerciale, l’insegnante ha
bisogno di una paga, l’affitto della sala ha dei costi, la divulgazione dell’informazione ha dei costi.
Il tarlo di coloro che fanno già seminari o partecipano a seminari di persona e ai corsi è: “sarà utile un videocorso, sarà sufficiente, come è possibile percepire l’energia se c’è la distanza, se c’è l’etere e non “sento” la persona?”.
L’importante è essere onesti: il videocorso, il webinar, il seminario online non sostituiscono – e questo è giusto che vada detto – l’esperienza fisica ma questo non significa che non abbia valore! L’importante è essere chiari e onesti, alcune cose, alcune tecniche si possono fare di persona, altre si possono insegnare online, il lavoro con gli spiriti è oltre lo spazio-tempo quindi che cosa succede?
Se io lavoro con una persona a distanza attraverso un testimone, a volte anche senza il testimone ma semplicemente con una connessione energetica, un filo karmico che ci lega, gli spiriti guida lavorano oltre allo spazio e al tempo, perciò posso lavorare sul soggetto. Quando si tiene un videocorso o quando si tiene un webinar si passa la propria energia attraverso la comunicazione, attraverso il linguaggio verbale, attraverso gli esempi quindi, al cliente, all’utente arriva la vostra energia, arriva la vostra passione, il vostro amore per quello che dite.
Molto spesso i miei allievi mi dicono che quando parlo ai cerchi sciamanici, ai webinar, in alcuni video si sente che lo faccio con l’anima. Sì, questo lo faccio di persona, ma lo faccio anche a distanza, se lavoro con l’anima, se lavoro connesso con lo spirito questo è a prescindere dalla distanza. È ovvio che poi al seminario, fisicamente, ci può essere uno scambio energetico differente, ci può essere lo scambio di sguardi fra i partecipanti, la condivisione di esperienze, storie, il lavoro comunitario…
Potremmo dire che non è che i videocorsi non funzionino ma, possono essere la porta d’ingresso a una pratica spirituale a cui è importante far seguire il webinar, poi l’incontro di persona, l’incontro comunitario.
Nella gestione dell’informazione via web o via etere come preferite chiamarlo, a distanza, manca un po’ l’aspetto empatico ma l’energia arriva quindi, la mia posizione sui videocorsi, sui webinar e durante l’esperienza della quarantena dovuta al Covid, ne ho realizzati un paio di webinar a distanza, è che hanno funzionato.
L’importante è essere chiari sia nelle aspettative che nella pratica.

Le persone che hanno lavorato con me a distanza oppure di persona, sia a livello di apprendimento che di tecniche, hanno detto che il webinar ha
funzionato ma di persona è un’altra cosa.
È giusto, quindi questo è importante.
Do dieci al webinar a distanza, do trenta di persona, l’energia è differente, il contributo è differente ma uno non esclude l’altro, non significa avere una posizione di arroganza: “lo sciamanesimo a distanza non funziona, il videocorso è solo una spesa di denaro”. Questo è un punto di vista da credenza limitante, da paraocchi.
Gli americani sono stati i primi ad aprirsi alla spiritualità online, ai corsi di yoga online, ai videocorsi di sciamanesimo, sappiamo che sono un po’ estremi nel loro modo di vivere un po’ esagerati ma, quella è la direzione della nostra società, il dove stiamo andando, verso una società estremamente tecnologica e informatizzata. Bloccare questo processo significa retrocedere e non è possibile perché la maggioranza delle persone viaggia su quelle lunghezze. Si può trovare un compromesso: uso la tecnologia per farmi conoscere, uso la tecnologia per fruire del canale youtube, per organizzare un webinar via facebook e mi faccio percepire, mi faccio conoscere, faccio arrivare le mie parole alle persone ma poi vengono a conoscermi, incontriamoci, facciamo i seminari, facciamo la scuola di sciamanesimo.
Questo ha senso, cioè ha senso prendere il buono da ogni esperienza, senza dimenticare che le esperienze sono tutte criticabili, costruttivamente, ma prendiamo del buono da quello che ci viene offerto e lasciamo andare quello che non serve.
Questo è uno spirito di positività e di costruttività: finché rimaniamo nella polemica, finché rimaniamo nella distruzione, “quello non va bene, quest’altro non va bene, solo quello che dico io è giusto”, ci limitiamo e limitiamo le connessione con l’altro. Il mio invito è: siate critici, costruttivi ma, non siate pessimisti e negativi, cercate il buono in tutto e se possibile anche in un mio corso!
Corsi online e in presenza, il mio invito: critici ma costruttivi!

Vi ringrazio per avermi ascoltato, non limitatevi solo ai libri e ai videocorsi ma nemmeno precludete una di questi tipi di esperienze, spero di incontrarvi di persona al mio cerchio sciamanico o, via seminario online o, ancora meglio, di persona!
Se il video vi è piaciuto vi invito a condividerlo sui social con amici e conoscenti, iscrivetevi al Canale Youtube Lux Nova, seguite la pagina Facebook Alex Peverada e la pagina Facebook Lux Nova e per consulti o partecipazione ad eventi contattatemi tramite il sito www.lux-nova.it.
Per provare un mio corso oppure, un rito o un trattamento sciamanico, per consulti o iscrizioni a eventi, seminari, contattatemi liberamente attraverso il sito www.lux-nova.it.
Vi onoro e vi ringrazio per il vostro ascolto!
N.d.r. il testo potrebbe subire delle leggere modifiche per rendere più fruibile la lettura.
Leave a Reply