Chi è l’operatore olistico?
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati.
La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente.
La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
Innanzitutto definiamo olismo.

Chi è l’operatore olistico?
Scopriamolo insieme!
Salve a tutti, sono Alex Peverada, operatore olistico e operatore esoterico, specializzato in tecniche sciamaniche e tecniche magiche.
Oggi vorrei parlarvi di chi è l’operato olistico poiché, mi sono reso conto che mi presento come un operatore olistico ma, non tutti potrebbero sapere chi è e che cosa fa l’operatore olistico. Alcuni potrebbero avvicinarsi in questo momento, attraverso questo video, o in questo periodo, al tema del mondo olistico, altre persone potrebbero aver già nota questa definizione.
Siccome il mio pubblico è ampio e questo settore è molto ampio, do il mio piccolo contributo per cercare di avvicinarmi ai miei possibili clienti o comunque alle persone interessate a questi temi.
Innanzitutto definiamo olismo.
L’olismo è una filosofia che tiene conto del benessere psico-spirituale, emotivo, corporeo della persona come un’unità

L’olismo è una filosofia, un modo di concepire la realtà che tiene conto del benessere psico-spirituale, psico-fisico, emotivo, corporeo della persona come un’unità composta da tante parti; quindi l’operatore olistico è un esperto del benessere, della persona, non è un terapeuta, non è uno psicoterapeuta, o uno psicologo, o un medico, a meno che non si sia specializzato anche in queste discipline, ma può essere comunque un esperto del benessere dell’individuo.
Capite che quindi, dentro la parola benessere dell’individuo c’è dentro il mondo di pratica!
Infatti esistono categorie e associazioni per questo tipo di attività e all’interno di queste associazioni, di queste categorie professionali, ci sono innumerevoli voci di specializzazione.
Dalla pratica sciamanica, le costellazioni familiari, a varie discipline del massaggio, piuttosto che un insegnante di meditazione, lo yoga, lo shiatsu, non sto ad elencarvele tutte per non annoiarvi ma potete immaginare…
Ci può essere anche la pranoterapia, i sistemi di guarigione come reiki e via dicendo.
Ogni persona chiamata a svolgere un lavoro di benessere dell’individuo si può inquadrare professionalmente come operatore olistico

Dal punto di vista fiscale, l’operatore olistico con partita iva è inquadrato con un codice ateco (cioè un codice attività) che indica altri servizi alla persona.
Capite che anche per lo Stato italiano, dentro quell’ “altri servizi alla persona” c’è di tutto!
Ogni persona chiamata a svolgere un lavoro che ha a che fare col benessere dell’individuo e che non è inquadrato negli ordini quali psicologo, piuttosto che medico eccetera e, quindi si occupa di discipline alternative, di discipline poco riconosciute, non mediche ma comunque che concorrono a far star bene una persona, si può inquadrare professionalmente all’interno della categoria operatore olistico, operatore o facilitatore di tecniche olistiche.
La natura del benessere psico-spirituale dell’individuo, per molte persone è ancora soggetto a dubbi.

Operatore indica proprio una certa manualità, un certo lavoro sull’individuo. Purtroppo è una categoria molto ampia, con pochi riconoscimenti da parte del grande pubblico, sia perché ha comunque una storia relativamente recente, sia perché proprio la natura del benessere psico-spirituale dell’individuo, è qualcosa che per molte persone è ancora soggetto a dubbi.
Immaginate poi un operatore olistico specializzato in tecniche sciamaniche come me: è chiaro che molte persone sono ancora estremamente scettiche sugli eventuali benefici che può portare un lavoro di un operatore olistico.
È più facile forse accettare il benessere derivante da una pratica come lo yoga che ha una storia in occidente, oltre che quella millenaria in India, sicuramente più consolidata di quello che può essere un approccio sciamanico che, per quanto lo sciamanesimo sia una pratica millenaria, la sua trasposizione in chiave occidentale è molto recente e ancora in corso, sotto forti dibattiti ed eventuali polemiche.
Un operatore olistico può essere specializzato in più discipline a seconda di quello che è il suo background professionale, culturale, esperienziale e di percorso di studio.
C’è da dire che molto spesso questi percorsi di studi possono essere riconosciuti in ambito olistico ma non sono ancora -salvo pochi casi- inquadrabili all’interno, o addirittura paragonabili, ad un percorso scolastico tradizionale.
L’operato olistico mediamente è una persona che sente una vocazione, predisposizione, a prendersi cura dell’altro e al servizio dell’altra persona.

Generalmente l’operato olistico mediamente è una persona matura: non parlo dal punto di vista psicologico ma dal punto di vista dell’età! È una persona che, dopo aver fatto un percorso di studi più o meno classici, o comunque sia un percorso di studi statali, sente questa vocazione, predisposizione, a prendersi cura dell’altro e un po’ per delle doti, delle predisposizioni, un po’ a seguito delle formazioni para-universitarie, piuttosto che corsi professionali o corsi privati, ha conseguito una serie di abilità che mette al servizio dell’altra persona.
Un operatore olistico quindi si mette in gioco e, come persona decide di diventare un operatore olistico un po’ per vocazione personale e un po’ per amore di queste discipline.
Passare da amatore a professionista presenta un grande salto per vari motivi che non si riducono al solo aspetto fiscale ma, anche il sapere che tu sei a disposizione degli altri, esattamente come può esserlo un barista, un pizzaiolo, un avvocato, significa che devi trascendere l’aspetto puramente di passione, verso i temi della spiritualità e saper organizzarti con un profilo da professionista e quindi lavorare anche in orari inaspettati.
L’operatore olistico non è una persona che può trovare facilmente un posto da dipendente

Non solo, mi occupo la domenica pomeriggio delle mie attività spirituali per piacere personale.
Devi sapere che in qualche modo l’operatore olistico non è una persona che, proprio per la sua difficoltà di essere inquadrato all’interno della società, può trovare facilmente un posto da dipendente (perché io non ne conosco di dipendenti che fanno gli operatori olistici a meno che, non lavorino all’interno di un centro estetico, centro massaggi e si occupano della parte olistica).
Nella maggior parte dei casi collaborano con associazioni culturali, sono liberi professionisti con una piccola attività, collegati con una società, con un centro e comunque sia, fanno attività o imprenditoriale o di libera professione.
Bisogna organizzare molte attività che le persone nemmeno immaginano, essendo fuori dall’ambiente

Quindi essere operato olistico da un lato significa aiutare gli altri a star bene secondo quelle che sono le proprie specializzazioni; ripeto un operatore di shiatsu utilizzerà una serie di tecniche, un master reiki altre risorse, un insegnante di yoga altre ancora ma, d’altra parte, deve anche saper gestire il cliente dal punto di vista relazionale, fare attività di promozione per la propria attività, avere un buon commercialista per la parte economico-commerciale, avere una buona agenda, sapere in che spazi deve lavorare, avere una copertura assicurativa e tante altre cose che le persone nemmeno immaginano essendo fuori dall’ambiente e, non considerando tutti i pro e i contro della situazione.
Quindi questo video esplicativo-informativo che io faccio in realtà ha dietro tantissimo lavoro che non potete immaginare!
Una miriade di micro e macro attività che aiutano a trasformare una passione in lavoro

Dietro l’organizzazione di un evento, dietro una sessione, le persone pensano che sia l’organizzazione sia la gestione, si riduca semplicemente a fare il proprio lavoro da professionista ma, c’è una miriade di micro attività e macro attività che aiutano a trasformare una passione in lavoro e vi posso garantire che farlo gratuitamente o, farlo solo per passione, non può portare gli stessi standard professionali che cerchiamo di applicare o che si possano applicare dal momento in cui siamo professionisti a tutto tondo.
Ma adesso non vorrei annoiarvi e mi fermerò qua. Se il video vi è piaciuto, parlerò ancora di questi temi, per esempio dell’ operatore olistico specializzato in tecniche sciamaniche piuttosto che, il come diventare – o se conviene – operatore olistico.
Se il video vi è piaciuto mettete un like, condividetelo sui social, con i vostri amici, conoscenti e iscrivetevi al canale youtube lux-nova, seguite la pagina facebook lux-nova e quella alex peverada; per richieste di trattamenti sciamanici piuttosto che consulenze o sessioni individuali fate riferimento al sito www.lux-nova.it.
Vi onoro e vi ringrazio per il vostro tempo, alla prossima!
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply