Chi è lo Sciamano?
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati. La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente. La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
CERCHI ARTICOLI Olistici, Sciamanici ed esoterici?
Visita il nostro shop ed ecommerce.
La mia definizione di sciamano non è solo personale, si basa anche sulla definizione di Mircea Eliade e Michael Harner

Trascrizione del video:
Salve a tutti sono Alex Peverada operatore esoterico ed operatore olistico, specializzato in tecniche sciamaniche e in tecniche magiche. Ho già realizzato un video in cui parlo della differenza fra strega e sciamano, ho già abbondantemente parlato del mondo dello sciamanesimo in molte sfaccettature… ma effettivamente non ho mai dato una mia visione o versione della figura dello sciamano. Non ho mai fatto un video intero dedicato a chi è lo sciamano e mentre per molte persone questa curiosità, questa domanda, ha già una risposta perché seguono già lo sciamanismo da tempo per chi è nuovo questo tema è proprio la prima domanda che si pone.
Probabilmente è anche vero che, in qualche modo, si è dato una sua personale definizione o ha usato una definizione che può trovare su un dizionario enciclopedico, fisico od online.
La mia definizione di sciamano non è solo personale, si basa su ovviamente gli studi che ho fatto fino adesso, quindi io amo prendere la definizione che fornisce Mircea Eliade nel libro “Lo Sciamanismo e le tecniche dell’estasi” che è una versione antropologica del tema perché il testo è un testo storico, antropologico sullo sciamanismo. Questa visione poi la unisco con la visione che aveva Michael Harner, un altro antropologo che però diventò anche un “operativo”, colui che ha fondato poi la Foundation For Shamanic Studies e che è stato uno dei più grandi contributori della trasformazione dello sciamanesimo tribale ha una visione e versione dello sciamanismo adattato agli occidentali.
Per essere definito sciamano un individuo deve rispondere a tre requisiti principali:

Per essere definito sciamano un individuo deve rispondere a tre requisiti principali:
1 – essere un guaritore o un uomo di medicina
Questo non significa essere un medico in chiave occidentale ma più che altro è colui che ristabilisce un equilibrio fra la parte spirituale e la parte fisica di una persona; e quindi lavorando con la sua parte spirituale e con gli spiriti che ci circondano, trova una via che ristabilisce la guarigione animica e la guarigione spirituale… che può produrre anche a un miglioramento e guarigione da malattie, soprattutto nei contesti tribali
1 – essere un guaritore o un uomo di medicina

2 – Comunicare con gli spiriti
Il secondo requisito è che sia una persona che comunica con gli spiriti, che parla con gli spiriti, ne comprende il linguaggio e quindi in qualche modo riesce a relazionarsi con le proprie guide spirituali, i propri antenati (anche se deceduti), quelli degli altri, le divinità e gli dei. Il termine spirito non indica qualcosa di necessariamente brutto o cattivo: significa semplicemente entità disincarnate di vario tipo. Quindi per lo sciamano è indispensabile riuscire a comunicare con i propri alleati invisibili e quelli altrui.
2 – Comunicare con gli spiriti

3 – In Trance Sciamanica “viaggia” tra i mondi
Il terzo requisito è che lo sciamano, attraverso la trance sciamanica o estasi sciamanica, come preferite chiamarla e in uno stato alterato di coscienza riesca a viaggiare tra i mondi. Il viaggio non è fisico (non è che la persona apre una porta ed entra in un altro pianeta) ma il viaggio è metafisico, la tecnica del volo o viaggio sciamanico è quella che consente al soggetto, allo sciamano di entrare in connessione con altre dimensioni; quindi una parte di sé, più sottile, più spirituale ha sensazioni, visioni, riceve informazioni, si reca in altri luoghi. Non entro in profondità oltre a questo perché significa complicare troppo il tema.
Poi ci sono una serie di attività collaterali e confinanti pratiche che lo sciamano fa, ufficiare riti piuttosto che effettuare divinazioni che sono importanti, ma variano molto da tradizione a tradizione. Mircea Eliade aveva comunque identificato lo sciamano in queste tre caratteristiche principali e Harner lo segue nel suo concetto; c’è da dire che poi Harner ricorda comunque che non tutti gli sciamani fanno il viaggio sciamanico e che non tutte le forme di sciamanismo consentono di visitare gli stessi luoghi, gli stessi mondi… eche l’esperienza sciamanica comunque sia in stato alterato di coscienza riguarda una realtà non consensuale ,a differenza della realtà dei cinque sensi che “dovrebbe” in teoria essere consensuale.
Questi sono tutti tecnicismi e approfondimenti, il riassunto è che fondamentalmente lo sciamano è:
1 – un guaritore sciamanico, quindi un guaritore spirituale che a volte può anche essere guarigione fisica
2 – un comunicatore comune gli spiriti
3 – una persona che, entrando in trance, quindi in stato alterato di coscienza a piacimento e a volontà entra in contatto con il mondo degli spiriti della realtà non ordinaria e altri mondi e dimensioni parallele.
Se una persona non riassume in sé queste tre capacità non è uno sciamano tutto il resto, che abbia studiato all’estero, che sia andato all’estero, che abbia parenti sciamani oppure no… che indossi un capo di piume, che suoni il tamburo, piuttosto che il sonaglio, piuttosto che la campanella.. questo è correlato ma non indispensabile.
Ovvio che lo sciamanesimo tradizionale e lo sciamano tradizionale, secondo la sua cultura, inserirà questa serie di informazioni, questa visione all’interno del suo ambito culturale.
Lo sciamano tradizionale nepalese si esprimerà con un linguaggio e con una ritualità completamente diversa da quella di uno sciamano andino o amazzonico o nord amerindo; quindi la difficoltà per Eliade e anche per tutti noi è capire attraverso la modalità lavorativa di uno sciamano tradizionale le linee guida che portano questi tre informazioni principali.
3 – In Trance Sciamanica “viaggia” tra i mondi

Potremmo definire lo Sciamano quindi guaritore, medium e viaggiatore tra mondi.
Il medium non è uno sciamano, ma uno sciamano è anche medium, un guaritore non è uno sciamano ma lo sciamano è anche un guaritore, un viaggiatore tra i mondi (ad esempio in sogno) non è uno sciamano, ma uno sciamano è un viaggiatore tra i mondi.
Molto “semplice”, tutto lì. Certo non è “poca cosa”, spero che la nozione di sciamano se non l’avevate sia in questo momento per voi più chiara.
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Ciao ,Buona sera , io sono Filippo , sono entrato nel tuo sito in quanto sto cercando di dare una spiegazione a un mio sogno avvenuto oggi. Nel contesto di vari incubi mi sono trovato lungo una strada . all improvviso una persona mi ha sollevato da terra da dietro e mi ha portato in una stanza preceduta da un corridoio popolato da indiani dell India tipo a fare festa , e poi mi trovò davanti a quello che credo era lo SCIAMANO indiano con turbante giallino , mi soffia del fumo che tira dalla sua bocca in faccia a me io con naturalezza lo inspiro, la stessa persona che mi sostiene sempre da dietro dopo questo “rituale” mi riporta alla porta di entrata ringrazio me ne vado stavo tranquillo e rilassato in tutta la fase . Mi ha colpito molto , sono uno che con i sogni ha un rapporto di odio e amore .. se hai qualche consiglio del perché di questo sogno, per me ,ti ringrazio anticipatamente di cuore . F
Ciao come sempre i sogni hanno mille interpretazioni possibili, nessuna verità, ma tanti simboli. Secondo la mia interpretazione in chiave sciamanica, quindi chiaramente discutibile, il tuo potrebbe essere un sogno Iniziatico, una predisposizione a un percorso sciamanico con indirizzo induista/indiano/nepalese. Il soffio rappresenta una possibile trasmissione iniziatica di potenzialità sciamaniche o di altri concetti spirituali. Oppure un lavoro simbolico di guarigione spirituale dell’anima, o entrambi.
Se non pratichi già sciamanesimo o tecniche sciamaniche potrebbe essere uno spunto per provare ad iniziare… e verificare se è realmente una “chiamata spirituale”.