Animale guida, animale di potere: domande e risposte
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati.
La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente.
La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
Io preferisco chiamarlo animale di potere o Spirito guida o alleato spirituale.

Animale guida o animale di potere (come preferite chiamarlo): domande e risposte.
Salve a tutti, sono Alex Peverada, operatore esoterico ed operatore olistico specializzato in tecniche sciamaniche, potete anche chiamarmi sciamano se preferite oppure, facilitatore di tecniche sciamaniche, o quel che desiderate voi. Il succo non cambia.
Ho già realizzato un video su animale di potere però, era un video provocatorio con delle riflessioni e quindi pochi insegnamenti. Ho pensato di riassumere una serie di domande e risposte classiche che mi vengono fatte durante i miei eventi, durante i miei cerchi sciamanici durante i seminari base, i seminari di sciamanismo, per incontrare l’animale di potere.
Allora il termine animale guida non mi fa impazzire però molti lo conoscono così, io preferisco chiamarlo animale di potere o Spirito guida e volendo anche si potrebbe chiamare così, o alleato spirituale.
01. Si manifesta sempre in forma animale?

La prima domanda è: si manifesta sempre in forma animale (tipo il classico Orso, il classico Bisonte, il classico Lupo delle tradizioni Nord Amerinde)?.
No, non è detto. Molto spesso sono anche animali mitologici per cui ho visto Pegaso, unicorni, fenici e draghi.
02. Pensi che sia una proiezione di un tuo archetipo o immaginazione?

Pensi che sia una proiezione di un tuo archetipo interiore, di una tua immaginazione interiore? No, io non lo penso. Nel senso che molte evidenze dovute da sincronicità cioè, da incontri di informazioni, dimostrano che è possibile incontrare o capire o vedere qual è l’animale di potere di un’altra persona. Ma non è sempre così automatico. Non è che se io vedo il tuo animale di potere, sono uno sciamano potente e, se invece non riesco a vederlo non sono capace di fare sciamanesimo.
La realtà non ordinaria non è consensuale e il modo in cui si manifesta l’animale di potere non è sempre lo stesso muta. A volte lo vedete in un modo, altre volte in un altro, alcuni lo percepiscono in una maniera, altri in un’altra. E non è una proiezione della nostra fantasia poiché generalmente non risponde o, spesso, non risponde alle nostre aspettative. Mi piacciono i cavalli, vedo un cavallo: non è detto, magari arriva una gallina.
03. S’incontra in meditazione?

S’incontra in meditazione? Sì, No, non propriamente. Può capitare di incontrarlo durante la meditazione perché si vuole manifestare ma non è detto e, il viaggio sciamanico, la traccia sciamanica non è una meditazione. Io mi arrabbio per questo, o meglio, non condivido questo continuo modo di chiamare meditazione sciamanica, meditazione con tamburo che ha preso piede ultimamente da parte di alcuni miei colleghi. Perché? Perché chiamarla meditazione col tamburo, meditazione sciamanica, meditazione per incontrare animale di potere, meditazione guidata, è un modo per loro per aumentare il bacino di clienti e aumentare la portata dei loro contatti perché è più facile avvicinare una persona che pratica già meditazione comunicando. Facciamo una meditazione col tamburo, facciamo una meditazione guidata per incontrare animali di potere. È più facile “venderle” quindi aumentare il numero di clienti, aumentare quindi anche i soldi che ti entrano. Quello è un approccio estremamente commerciale, quasi new age però con un’accezione negativa.
04. È possibile incontrarlo anche spontaneamente?

È possibile incontrarlo anche spontaneamente? Sì, in sogno. A volte addirittura nelle visioni allucinatorie, o comunque avere delle esperienze spontanee di viaggio ad occhi aperti, viaggio sciamanico, ancora di più con le sostanze psichedeliche. Certo che sarebbe l’ideale farlo seguiti da un esperto.
05. È possibile farlo in maniera autonoma seguendo le istruzioni su un libro?

È possibile farlo in maniera autonoma seguendo le istruzioni sul libro di Michael Harner, Sandra Ingerman, ascoltando le tracce musicali online su CD eccetera? Sì, se siete destinati lo incontrerete. Il mio primo viaggio sciamanico fu così, anni fa, si manifestò subito, il mio spirito guida, il mio animale di potere. Col senno di poi avrei preferito che fosse una persona ad introdurmi ma è andata così e se doveva andare così, c’è un perché. Ciononostante, non sono molto d’accordo su quello che i miei colleghi fanno di pubblicare il video con la musica dei tamburi, con sotto una meditazione guidata, che ti spiega come fare l’animale di potere e ti arrangi. Poi se hai problemi eventualmente mi contatti se no, semplicemente ho fatto proselitismo con la scusa di espandere lo sciamanesimo e diffondere la conoscenza degli spiriti.
Per me bisognerebbe meritarsi questo contatto. Bisognerebbe sforzarsi. Bisognerebbe che la persona abbia un aspetto di sfida. Bisognerebbe che la persona fosse tutelata, protetta in uno spazio, bisognerebbe dare una massima dimensione del sacro a questa cosa e non svenderla così proprio.
Già io lo insegno alla mia prima serata ed è già difficile così, nel senso che secondo me, una persona dovrebbe fare più sforzi per guadagnare questa conquista. Ma ciononostante vedo che in un approccio molto commerciale, facile, la gente vuole tutto subito a questo mondo, non sa conquistarsi le cose e allora mi tocca fare un compromesso, che è quello di insegnare alle persone a contattare il proprio animale di potere già alla prima esperienza e poi continuare a lavorarci seguite da me, col tempo. Mi sembra un approccio molto più serio. Vorrei che questo incontro avvenisse dopo, vorrei dare più spazio, ma so benissimo che le persone non verrebbero per cui tocca scendere a un compromesso. Probabilmente gli spiriti fanno la stessa cosa cioè, accettano questo bisogno di compromesso ma il compromesso non deve essere secondo me troppo. Poi ognuno ha le sue idee.
06. È vero che nei contesti tribali la ricerca dell’animale di potere è molto difficile?

È vero che nei contesti tribali la ricerca dell’animale di potere, dell’alleato è molto più difficile? Sì. Tradizionalmente viene spiegata come una conquista molto più sfidante e quindi questo fa pensare che quello che incontriamo noi con facilità, non sia un animale di potere ma un archetipo, una fantasia?! No, non è detto. Cioè, il fatto che noi lo incontriamo con più facilità, non significa che i nostri non siano veri animali guida ma solo invenzioni. Non saprei dirvi perché, ma è così. Forse ci si sta aprendo di più al mondo degli spiriti. Forse lo spirito capisce che viviamo in un contesto diverso e sa che non può aspettarsi da noi tre giorni di digiuno o, un bagno sotto una cascata gelata prima di manifestarsi. Non saprei dirvi il perché e onestamente non glielo ho mai chiesto (ai miei spiriti guida), di certo sono sicuro che tutti quanti coloro che qua incontrano con facilità l’animale di potere, in sogno piuttosto che al primo o secondo viaggio sciamanico possano avere esperienze autentiche: questo si manifesta e si capisce poi nel tempo. Come? Perché gli insegnamenti che arrivano, le guarigioni sciamaniche che arrivano, sono autentiche! Se fossero delle invenzioni della mente, non si avrebbe una manifestazione così forte nel mondo e la possibilità di lavorare sugli altri.
07. Tutti quanti hanno un animale di potere e possono contattarlo?

Tutti quanti hanno un animale di potere e possono contattarlo? Nì, purtroppo una piccola percentuale di persone prova a fare un viaggio sciamanico e non ha risultati. Perché? Forse perché non riesce a lasciarsi andare, forse perché gli spiriti non lo/la vogliono/a, forse perché hanno troppo controllo mentale. Forse non si lasciano andare… i motivi possono essere molti.
08. Tutti quanti incontrano animali di potere al primo viaggio sciamanico?

Tutti quanti incontrano animali di potere subito al primo viaggio sciamanico? No. Alcune persone hanno bisogno di più tempo, devono fare un po’ di viaggi sciamanici, l’animale di potere si mostra gradualmente, altre persone subito, altre persone subito hanno esperienze molto forti.
09. Quindi come potresti definirlo l’animale di potere?

Quindi come potresti definirlo, come potremmo definirlo l’animale di potere? Per me è un’entità simile a una versione tribale di un angelo che si manifesta per aiutarci, almeno sulla pratica sciamanica. Per altre persone è un archetipo del mondo interiore, qualcuno lo ha chiamato addirittura animale interno che mi fa venire in mente un assorbente. Per altre persone non è uno spirito ma sono archetipi del mondo universale dell’inconscio collettivo. Secondo me, non sei un praticante sciamanesimo e non sei uno sciamano, se hai questa visione qui, eventualmente sei uno psicologo che cerca di psicanalizzare l’esperienza sciamanica, dissento da questa visione però non posso impedire a altre persone di averla.
10. L’animale di potere vi può abbandonare?

L’animale di potere vi può abbandonare? Certo, se non lo rispettate, se non l’ho ricontattate più dopo il viaggio sciamanico, se non ascoltate quello che vi può insegnare, se non lo rispettate e via dicendo, come un amico, un alleato, un partner. Perché dovrebbe farsi non rispettare?!
11. L’animale di potere viene utilizzato per consigli e guarigioni sciamaniche?

L’animale di potere viene utilizzato per consigli e guarigioni sciamaniche? Sì.
12. L’animale di potere può essere utilizzato come strumento per danneggiare?

L’animale di potere può manifestarsi per essere utilizzato come strumento per danneggiare gli altri, quindi puoi demandare a uno spirito di attaccare gli altri? Purtroppo sì, questo è molto frequente nei contesti sciamani tribali in cui lo sciamano guarisce e attacca le persone. Quindi difende il proprio clan e attacca i clan avversari e aiuta il proprio clan. Nello sciamanesimo essenziale, nello sciamanesimo molto new age che ho incontrato in giro, vi vengono dette due grandi bugie: la prima è che vi viene nascosto il fatto per cui, l’animale di potere, in quanto entità così come qualsiasi essere umano, possa fare del male. La seconda bugia che vi dicono è che se l’animale di potere viene utilizzato a lungo per fare del male agli altri poi, se ne va sdegnato e non potete più praticare sciamanesimo. Non è purtroppo vero. Questo forse viene detto per proteggere le persone, per dagli una versione più economicamente – commercialmente accettabile molto più new age, molto più carina. Perché altrimenti pensiamo che lo sciamanesimo è una cosa brutta, pericolosa, per cattivi quindi noi, siamo persone buone per cui non ci vogliamo entrare in questa cosa. Continuiamo a praticare meditazione Reiki che è per persone di luce e buone.
In realtà l’essere umano è essere umano. Non esiste la persona che è esente dall’errore o che non farà mai male a nessuno ma è molto diverso tra scegliere di fare del male e fare del male involontariamente, per problemi di comunicazione, per cattiva gestione delle emozioni e via dicendo. Quindi sì, purtroppo può essere utilizzato anche con quello scopo. Quindi per questo è importante avere una visione etica della relazione con il vostro spirito guida ma questa visione etica è una scelta, non è automatica, è una scelta occidentale consapevole di voler dare allo sciamanesimo una dimensione il più possibile di guarigione e non di attacco – difesa e non di danno agli altri.
Quindi scegliete ogni giorno come relazionarvi al vostro animale di potere.
13. L’animale di potere può essere percepito da altre persone?

L’animale di potere può essere percepito da altre persone? Sì, sì, assolutamente sì. Il mio principale, quello che ho incontrato per primo, viene spesso sentito dalle persone in sogno o, visto in sogno nel loro viaggi sciamanici eccetera, senza sapere quale è. Ho visto quello che … – mi è venuto a trovare.
14. Uno sciamano, un praticante di sciamanesimo può avere più animali di potere?

Uno sciamano, un praticante di sciamanesimo può avere più animali di potere? Assolutamente sì. Uno sciamano è potente tanto quanti spiriti ha al suo servizio, che collaborano con lui. Più ne hai, più hai potere. Chi ti dice che esiste un animale di potere solo, ti sta dicendo una grandissima bugia o semplicemente una forma di mal comprensione. Mi dispiace essere assolutista così ma, gli esempi sono talmente tanti nella mia esperienza che mi è difficile dire diversamente. Chi la pensa diversamente da me sbaglia? Io ho la verità assoluta? No per carità. Quello che mi viene da pensare è che non abbiano abbastanza esperienza o abbiano un’esperienza totalmente particolare. La mia esperienza ma ripeto non solo di me, è chiaro che chi magari ha iniziato a fare sciamanesimo 30 anni fa e che adesso ha 70 anni, ne ha di più di me (di esperienza); non è che io ne abbia poca nel senso che ripeto, ho seguito decine se non centinaia di persone in migliaia di viaggi sciamanici, sommando i miei, i loro etc.. esperienze sciamaniche per cui ne ho un po’ sulle spalle per cui penso anche di avere un certo credito. Sicuramente c’è gente più brava, più esperta di me però, non sono proprio l’ultimo arrivato.
15. L’animale di potere è sempre buono, compassionevole, vi aiuta sempre oppure no?

L’animale di potere è sempre buono, compassionevole, vi aiuta sempre oppure no? Non è esattamente così. Mentre i Maestri del Mondo di Sopra, le guide spirituali non intervengono, sono molto super partes, l’animale di potere spesso è molto crudo e molto diretto e molto energetico proprio come un animale. Può anche ingaggiare lotta con altre entità, con altri animali di potere. Se due sciamani litigano, due praticanti di sciamanesimo litigano, ci potrebbe essere una lotta fra il loro animale di potere e riflettono fondamentalmente la natura dell’universo che è di tipo competitivo, non sempre collaborativo. Quindi ci può essere una lotta di potere, ci può essere una lotta o semplicemente una difesa.
16. L’animale di potere rappresenta il praticante di sciamanesimo?

L’animale di potere rappresenta il praticante di sciamanesimo? In molti casi sì, nel senso che ho notato una certa affinità: è un po’ come il cane o il gatto che si dice che assomiglia al padrone. È vero, non so perché, forse è una fusione di energie, ci si sceglie più o meno o, gli spiriti scelgono chi ha determinate caratteristiche. Però molto spesso ho notato che ci sono affinità fra l’animale e gli animali di potere di un praticante di sciamanesimo e lo sciamano stesso come se – e qui si può capire molto di una persona – sapendo quali sono i suoi animali di potere, si comprendano i tratti. Se una persona ha un drago nero come animale di potere, due domande me le farei, se una persona ha un lupo si può capire molto di quella persona. Se una persona lavora con una volpe è uguale. Se una persona lavora come un cigno, uguale; se una persona lavora con un, cervo uguale e via dicendo. Non significa che ci siano animali di potere buoni o animali di potere cattivi. Semplicemente il tipo di energia e la qualità di energia rispondono a quella entità e a quel praticante.
17. Nei contesti tribali esiste questo fantomatico animale di potere?

Nei contesti tribali esiste questo fantomatico animale di potere? Non è proprio così nel senso che – critica che faceva Nicholas Breeze Wood che è un grande esperto di sciamanesimo nonché editore della rivista Sacred Hoop, l’unica della rivista di sciamanesimo al mondo in inglese – si faceva una critica dicendo: “tu fai lavorare molto le persone con la pratica sciamanica, con gli animali di potere ma in realtà lo sciamano è più collegato agli antenati”. È vero, non tutte le culture possiedono il concetto di animale di potere. Non solo. Aggiungo anche che comunque sia, non si parla tanto di animali di potere ma piuttosto di animale connesso con la tradizione. Quindi lo spirito della tigre, potrebbe essere importante per uno sciamano nepalese o lo spirito di un giaguaro, potrebbe essere molto importante per uno sciamano amazzonico.
Per noi funziona diversamente, non so perché, forse perché viviamo in un contesto diverso, in una società diversa, lavoriamo con spiriti diversi. Non è esattamente così. Quindi le regole del cross-sciamanismo valgono in Occidente. Non è che siamo noi che abbiamo capito male il contesto tribale. È come se praticassimo forme leggermente diverse.
18. Ho incontrato un cervo, cosa significa il cervo?

“Ho incontrato un cervo, cosa significa il cervo? Ho incontrato il lupo, cosa significa lupo?” Questa domanda non ce la faccio più a sentirla dire. Non c’è una corrispondenza. c’è una corrispondenza in certi tipi di libri, in certi tipi di insegnamento a cui piace collegare un animale a un archetipo. “Il lupo solitario o piuttosto che in gruppo vuol dire questo. Ho visto il cigno vuol dire questo”: non è così! Io potrei incontrare il cigno ed avere un’esperienza, un altro potrebbe incontrare il cigno e avere delle esperienze totalmente diverse. Non c’è un significato in relazione a quello spirito. Chi ti dice “il giaguaro significa questo”, “il puma significa quell’altro”, “il leone significa questo”, sta ragionando in termini archetipali, psicologici, alla Jodorowsky, alle carte oracolari, al “libro di meditazione“. Non c’entra con l’esperienza diretta, pratica sciamanica in cui fondamentalmente uno spirito non assolve una funzione inerente a un archetipo ma, può fare molte cose. Inoltre è vero anche che alcuni spiriti possono avere un ruolo specifico quindi quello animalesco, un potere specifico lo può occupare prettamente per il recupero dell’anima o, per aiutarti ad accompagnare i defunti alla luce o, per fare estrazioni sciamaniche e via dicendo. Quello sì. Ma comunque riguarda una funzione, un ruolo, non una personalità. Quindi il lupo non ha una personalità o porta un messaggio intrinseco, specifico, unico e univoco.
Spero di aver dato un po’ di risposte a domande che mi vengono poste frequentemente durante i miei eventi, durante i miei incontri. Se non siete d’accordo mi dispiace, cercate di commentare educatamente questo mio video. Ne possiamo parlare. Non si finisce mai di imparare. Però la mia esperienza ribadisco non è proprio pochina.
Se il video vi è piaciuto, mettete un bel like, iscrivetevi al canale, condividete l’informazione, il video sui vostri social. Seguite la pagina Facebook Lux-nova. E se volete sperimentare la conoscenza del vostro animale di potere, utilizzare maggiormente il suo aiuto, se volete incontrarlo, se volete capire di più sul piano esperienziale, iscrivetevi al mio seminario base di sciamanesimo o, partecipate a un cerchio sciamanico o, provate a chiedermi una sessione individuale. Per fare ciò basta che consultate il sito www.Lux-Nova.it. Ci sono tutte le istruzioni.
Vi onoro e vi ringrazio. Buon Incontro con il vostro animale di potere, animale guida. Buon incontro e lavoro, se già lo conoscete! Grazie!
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply