Parte 2 – 12 manipolazioni
Il quinto tipo di manipolazione è il ricatto: è veramente subdolo

Un’altra modalità con cui ci possono manipolare è il ricatto, il ricatto è veramente subdolo: non è una semplice minaccia, è una minaccia più una minaccia di conseguenze… veramente più forte; è molto diverso utilizzare la minaccia o il ricatto, è ancora più grave.
Il cosiddetto “rapimento a fini di denaro” che andava purtroppo tanto in moda di moda negli anni settanta/ottanta era un sequestro qualcosa o qualcuno che ti è caro e e lo restituiscono forse intero, forse solo dopo che paghi una cifra alta. Un attacco terrorizzante e devastante al potere personale, perché non sai più cosa fare, e perdi ogni forma di centratura.
Ma non esistono solo questi ricatti così profondi, esistono anche i piccoli ricatti quotidiani: “non vuoi mangiare la minestra della nonna così buona? se non la mangi vuol dire che non mi vuoi bene”, ricatto e senso di colpa… vanno a braccetto
Esistono anche i piccoli ricatti quotidiani…

Qualche giorno fa mi è capitato di essere al parco e vedere un bambino di due o tre anni che si è buttato a terra facendo i classici capricci dei bambini, non so cosa volesse, era a terra e piangeva. Quando i bimbi fanno così non è facile sopportarli, perché ci vuole molta pazienza e capisco che non sempre le mosse che possiamo fare siano le migliori sul piano educativo, è sempre difficile capire qual è il migliore intervento.
Però la madre ha detto: guarda c’è la nonna che ti sta vedendo, che sta guardando, se fai così non viene più a trovarti. Un ricatto, il bambino stava solo cercando di esprimere le proprie esigenze comunicative, attraverso il pianto; purtroppo questo condizionamento induce il bambino a non sapere se piangere per esprimer un disagio oppure trattenersi perché poi non gli vogliono più bene. Tenete presente però che i bambini spesso sono i primi manipolatori perché devono capire come funziona il mondo, devono capire le norme che gli danno i genitori o che daranno i genitori e gli educatori; quindi anche il loro pianto può essere una manipolazione
Come può essere di aiuto lo sciamanesimo? Le nostre guide spirituali ci mettono di fronte ai nostri limiti.

L’adulto dovrebbe saperlo gestire e non reagire con una contro manipolazione, ecco perché vi dicevo all’inizio del video è facile trovare le manipolazioni degli altri, è molto più difficile vedere le proprie. Nessuno è un santo!
Come può essere di aiuto lo sciamanesimo? Le nostre guide spirituali, che ci amano e vogliono il nostro bene, ci mettono di fronte ai nostri limiti. Quando siamo pronti attraverso un viaggio sciamanico o una meditazione ci mostrano quel lato di noi che non vogliamo vedere, quegli errori che crediamo di non fare, è una via tosta però è l’unica via per crescere in ambito spirituale e va bene per me.
L’unica via per crescere in generale è confrontarsi coi propri limiti, in ambito spirituale e sciamanico per me la migliore via è lo sciamanesimo ma non vuol dire che qualcun altro non possa trovare le soluzioni con altre pratiche spirituali; ovviamente io porto avanti le mie modalità, il mio credo, quello che ho scelto.
Il sesto tipo di manipolazione è il denaro e l’uso del potere

Una forma molto subdola di ricatto è l’utilizzo del denaro del potere. Ho denaro e quindi posso permettermi di farti fare quello che voglio. Purtroppo molte donne, soprattutto in passato e nei secoli scorsi…non lavorando o lavorando per pochi spiccioli alla settimana dipendevano da l’uomo. L’uomo gestiva il denaro, e creava un meccanismo di dipendenza nella donna. Se la coppia era solida e c’era amore non era un problema, molto spesso la donna non lasciava il marito, perché ne dipendeva economicamente e lui lo sapeva; ma questa cosa può succedere anche al contrario. Non voglio demonizzare l’uomo, il maschio, né attribuire alla donna solo un ruolo di vittima. Un ruolo complementare può succedere anche se è la donna che gestisce il potere economico, magari ricca di famiglia perché magari ha una buona posizione sociale e lavorativa e in pugno ha questo potere economico. A volte la situazione di separazioni, divorzi eccetera… mette ancora in difficoltà o più in difficoltà l’ex coniuge. Ci sono molti i casi in cui chi ricatta è la donna che impone all’uomo attraverso il denaro una forma di ricatto, una sotto forma di ricatto o una manipolazione. Ho il denaro e potere, quindi posso utilizzare il potere sociale, avere una carica politica, avere un ruolo di prestigio ed importanza per far sì che le persone facciano quello che voglio io.
Ad esempio sono un uomo molto ricco e gestisco ed utilizzo del denaro per far sì che le persone agiscano in conformità alla mia volontà, un classico della storia umana… qui certo qualcuno potrà chiedersi cosa serve lo sciamanesimo e le guide spirituali. Come ci possono essere d’aiuto in una situazione del genere? Ad esempio attraverso la divinazione sciamanica possiamo vedere se c’è una prospettiva di futuro differente oppure le guide spirituali possano sostenerci con messaggi e con forza, affinché noi agiamo nella vita ed effettuiamo magari quel passo che non abbiamo avuto il coraggio di fare. Quindi lasciare un partner piuttosto che licenziarci, il coraggio arriva dall’alto, chi lo trova nella preghiera diretta verso il divino, chi prova attraverso la meditazione a contattare la guida spirituale che ci aiuta e ci sostiene. Quando parlo di guide spirituali non parlo di me, non sono un maestro, un santone, assolutamente, quindi le guide spirituali sono quelle che arrivano sono ad esempio angeli a cui rivolgere direttamente le vostre preghiere, a Dio.
Il settimo tipo di manipolazione è l’uso distorto del sesso…

Il sesso può essere uno strumento manipolatorio e non parlo sono dell’atto prostitutivo, quindi della donna che viene pagata per fare sesso e che a sua volta sopra di lei ha persone che chiamano protettori, una persona che gestisce di affari e che la costringe. Non c’è solo la manipolazione della figura che la costringe a prostituirsi, questo è un esempio forse lampante, ma è in verità una cosa più subdola… il sesso può essere uno strumento per tenere le persone legate. Una donna che ha bisogno di un uomo può utilizzare il sesso per tenerlo stretto a sè, lui sa se è sesso-dipendente che troverà in lei sempre su quel conforto sessuale, quell’appagamento e continua a recarsi da lei … magari trae dei vantaggi della presenza di quest’uomo, non sono sempre processi consci a volte sono consci e a volte no.
Oppure le dipendenze sessuali: donne che possono avere più partner contemporaneamente perché diventa riempimento di un vuoto…. non molto diverso da una dipendenza da droghe, alcol, autodistruttivo da bassa autostima. Se vedete anche il mio video sul recupero dell’anima che riguarda questi vuoti descrive molti esempi da “vuoti energetici”.
…l’ottavo tipo di manipolazione è il senso del dovere…

Abbinato al sesso cosa abbiamo? La manipolazione successiva è il senso del dovere. Cosa c’entra il sesso col senso del dovere? Tutte le manipolazioni sono un po’ vicine l’una all’altra, ma spesso una persona che ha un senso del dovere molto elevato, fa fatica a lasciarsi andare al sesso o al contrario… molte persone fanno sesso per senso del dovere, purtroppo ci sono relazioni matrimoniali in cui i partner agiscono molto sul concetto di senso del dovere. Tu mi devi o io ti devo… i matrimoni un tempo erano impostati molto su questo concetto di formalità ma alcuni lo sono ancora, soprattutto quelli delle vecchie generazioni. Il senso del dovere può creare molti danni perché non lascia libera la persona di essere se stessa, amare liberamente… Accettare totalmente l’altra persona è difficilissimo. L’amore è spontaneità? L’amore all’inizio magari può essere spontaneo ma poi è frutto di lavoro, una coppia dovrebbe lavorare a un miglioramento della relazione con la comunicazione e invece “il dovere” oppure le pressioni del partner possono creare veramente tanti danni a livello energetico. L’individuo si impoverisce energeticamente a livello di terzo chakra, e poi anche secondo chakra, quello delle emozioni e fine sul primo chakra, quello del radicamento. Segue al prossimo video…
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply