Come trovare la calma? 10 consigli
NOTA INFORMATIVA:
Ricordiamo che i trattamenti sciamanici, trattamenti, spirituali e insegnamenti non sostituiscono i comuni, consueti e normali trattamenti e cure mediche praticati da medici qualificati. La pratica sciamanica non è volta ad effettuare diagnosi mediche, no, sostituisce in alcun modo cure mediche appropriate o terapie professionali per problemi mentali, la pratica sciamanica, gli insegnamenti spirituali, non sono pareri medici e non devono essere considerati come tali.
La facilitazione di pratiche magico-sciamaniche, spirituali e relativi trattamenti e riti sono destinati al benessere dell’individuo e non creano un rapporto medico-paziente. La pratica magica o sciamanica e spirituale non si rivolge alla risoluzione di problemi mentali, nè vengono accettati clienti con problemi mentali o sotto cura psichiatrica.
CERCHI ARTICOLI Olistici, Sciamanici ed esoterici?
Visita il nostro shop ed ecommerce.
Trovare la quiete interiore in una giornata frenetica

Salve a tutti, sono Alex Peverada, operatore olistico, specializzato in tecniche sciamaniche meditative e costellazioni familiari. In questi giorni, in cui registro, questo video mi ha fatto riflettere sulla necessità di trovare e divulgare delle soluzioni per adottare comportamenti di quiete interiore, calma e rassicurazione. Questo video pertanto, non si sostituisce a indicazioni di tipo legale, né medico ma, integra, con una visione spirituale o comunque rassicurante, il vostro approccio al quotidiano.
Il valore di questo video ossia come trovare la quiete interiore, è a prescindere da quello che sta accadendo.
Chiaramente non è uno strumento per contenere un attacco di panico ma per trovare la quiete interiore in un momento in cui siete particolarmente agitati o vi rendete conto che state vivendo una giornata o una serie di giornate, in maniera frenetica agitata o ansiosa.
Quindi lo scopo non è tanto di dare una soluzione immediata ma di comunicarvi un modello comportamentale atto a creare uno stato di quiete, di relax stabile dentro di voi.
Le indicazioni che darò sono piuttosto semplici e quando le avrete ascoltate, tutti direte “non c’è nulla di magico, sono solo soluzioni di buon senso”.
Certo, ma spesso quando siamo in panico, quando siamo presi dall’ansia, dallo stress, facciamo fatica ad adottare il buon senso e anche delle norme di serenità e tranquillità. Pertanto io spero che ogniqualvolta qualcuno necessiti di trovare la propria quiete interiore, possa avvalersi di uno o meglio ancora tutti, i consigli che ho raccolto e condensato in questo video.
1 – Cercare un isolamento temporaneo

1) Qual è il primo consiglio? È quello di cercare un isolamento temporaneo! Per isolamento temporaneo non significa confinarsi in una stanza e non uscire più! Al contrario, significa semplicemente cercare un luogo tranquillo all’interno della propria abitazione, all’interno di uno spazio condiviso come può essere un ufficio e cercare di isolarsi un po’ acusticamente e a livello di frequentazione.
Può essere il vostro angolino di meditazione se praticate già meditazione o, può essere semplicemente il vostro studio, un angolo di casa, che in quel momento non è condiviso da altri.
È semplicemente una ricerca di quiete esteriore.
Bene, se siete a casa da soli (al bisogno potete scegliere il luogo che più si addice a voi), questo luogo è un luogo, in tale momento, per voi, come un’isola di calma.
2 – Respira, respira lentamente, osserva anche il tuo respiro.

2) Respira, respira lentamente, osserva anche il tuo respiro. È affannato, è interrotto, è sincopato.
Respira secondo un ritmo, puoi contare fino a 7 in ispirazione e 7 in espirazione:
1 2 3 4 5 6 7
Fate così per l’ispirazione e altrettanto per l’espirazione.
Effettuare un ciclo di respirazioni lente rilassa naturalmente il tuo corpo, la tua mente, le emozioni seguiranno questo stato di relax.
3 – Osserva i pensieri negativi e trasformali invece che diffonderli.

3) Osserva i pensieri negativi e trasformali invece che diffonderli. Osserva i tuoi pensieri negativi, le tue parole negative sia prima di esternarle, sia dopo averle esternate. Osserva i pensieri che hanno preceduto quelle parole, osserva i pensieri degli altri e pratica il distacco, pratica la pausa prima di scrivere un post sui social network, prima di scrivere una replica via whatsapp o sms, prima di parlare con un interlocutore. Se il tuo pensiero è rapido, prendi una pausa, solo quando sarai certo di pensare lentamente, scegli attentamente i tuoi pensieri e le tue parole, parla ed esterna.
Questo vaglio non accade quando rispondiamo compulsivamente alle persone in forma scritta o in dialogo cioè quando siamo governati dagli impulsi e dalle compulsioni.
Meno pensieri negativi, meno parole negative, meno problemi.
Più parole ponderate, precise e positive, più ci apriamo alle soluzioni e alla quiete.
4 – Osserva le tue emozioni e trasformale.

4) Osserva le tue emozioni e trasformale.
Osservo la mia rabbia, osservo la mia ansia, osservo la mia tristezza, la sento crescere o la sento diminuire? La percepisco assente o presente?
Coltiva le emozioni che osservi se positive!
Appena trovi una gioia, coltivala, accrescila!
Appena trovi una rabbia che sale o una tristezza che aumenta, diminuisci il suo potere, osservandola andar via, mentre la tua attenzione si sposta su un’altra emozione o su un altro oggetto di vita: questo limiterà le emozioni negative che partono da te e si diffondo veramente agli altri individui.
5 – Pratica meditazione e attività fisica.

5) Pratica meditazione e attività fisica.
Se non hai praticato mai meditazione o se non stai praticando attività fisica da tanto tempo, una di queste due attività o meglio entrambi può aiutarti molto.
Poco importa se non sai meditare, se non hai mai meditato, non ha effetti collaterali; la meditazione e l’esercizio fisico se moderato e fatto in conformità col tuo stato di salute e col tuo livello di performance fisica e di “atleticità”, è sicuro. Puoi praticare un po’ di stretching, cyclette, camminata, corsa fino al parchetto più vicino o nel giardino della tua villa, del tuo condominio o, se sei in campagna, o in montagna, o in natura, già in questo momento, puoi riprendere a fare una passeggiata in più a ritmo sostenuto, a ritmo lento.
Chi pratica attività fisica produce ormoni positivi. La scienza lo ha dimostrato e anche chi pratica la meditazione produce ormoni positivi. Se protratta per anni, addirittura migliora il funzionamento cerebrale e la gestione delle emozioni. Ti auguro quindi di iniziare adesso a fare meditazione e attività fisica. Ci sono molti libri, molti tutorial, molti video che spiegano come iniziare da zero. Non serve tu segua un regime religioso o appartenga ad un determinato movimento spirituale per effettuare una meditazione quotidiana.
6 – Ascolta musica rilassante

6) Ascolta musica rilassante, musica quieta, musica classica, musica moderna ma con ritmi rassicuranti e sonorità solari invece che cupe. Puoi anche andare in natura come dicevamo, scendere al parco sotto casa, fare una passeggiata nei pressi del bosco che ti è più vicino e comodo, ascoltare il cinguettio degli uccelli, il rumore delle foglie.
7 – Recita mantra, canti, preghiere o parole positive

7) Recita mantra, canti, preghiere o parole positive: non importa se tu sei credente in filosofie orientali, nel cristianesimo, se sei ateo, avrai sicuramente un tuo modo per raccontare a te stesso, cantare a te stesso e a chi ti è vicino le tue parole, vibrazioni positive. Per alcuni può essere recitare il mantra om, per altri può essere cantare il proprio cantante preferito, possibilmente con canzoni gioiose e non tristi, per altri ancora potrebbe essere utilizzare parole affermative positive come se fossero dei mantra, cioè ripetuti. Spesso io lo uso per addormentarmi, mi rilasso e mi addormento e lo ripeto, lo ripeto finché non scivolo nel sonno. In questo caso, in uno stato di veglia, di giorno potremmo ripeterci “sono tranquillo, rilassato e fiducioso”: ripeterlo e ripeterlo. Questo crea un’azione inconscia positiva e propositiva in noi e anche in chi ci ascolta.
8 – Pulisci e riordina casa come atto meditativo

8) Pulisci e riordina casa o il tuo studio, o il tuo ufficio, facendolo come atto meditativo e rilassante.
Ogni volta che passi un panno pensa che stai sgombrando la tua mente dai pensieri negativi.
Ogni volta che lavi un pavimento, che togli la polvere, stai ripulendo la tua vita interiormente ed esteriormente. Aggiungo, se non l’hai ancora ascoltato, ascolta anche il mio video sulla purificazione e quello sulla protezione di casa dal punto di vista spirituale.
9 – Concediti ogni giorno del tempo in natura.

9) Concediti ogni giorno del tempo in natura. L’ho già accennato prima, non c’è bisogno di andare in alta montagna o al mare, se questi non sono vicini. Bastano pochi passi vicino al vostro giardino, al vostro parco preferito accanto a casa o, se siete fortunati al bosco dietro casa. Mezz’ora, un’ora all’aria aperta è scientificamente dimostrato che aiutano il sistema immunitario a fortificarsi esattamente come è scientificamente dimostrato che emozioni positive migliorano la funzionalità del vostro sistema immunitario e quindi, per avere un sistema immunitario più efficiente bisogna essere sereni, felici.
10 – Fate ciò che amate! I piccoli rituali quotidiani

10) Pertanto arriva il decimo consiglio: fate ciò che amate! I piccoli rituali quotidiani: un te allo zenzero se vi piace lo zenzero, la vostra tisana rilassante preferita, un poco di camomilla (compatibilmente alle vostre allergie e soprattutto gusti personali), dipingete, fotografate, disegnate, danzate… fate ciò che vi fa star bene e alzate il vostro livello di umore invece che isolarvi permanentemente e continuare a riprodurre gli stessi pensieri negativi, emozioni negative.
Utilizzate queste dieci piccole gemme tattiche, magari ne utilizzate già in questo momento 7 di 10, 8 di 10, 5 di 10.
Bene, fate sì che in ogni vostra giornata ci sia un piccolo spazio per ognuno di questi dieci consigli, dieci attività. Come sempre, se avete altre idee integrative, propositive, positive, aggiungetelo nei commenti al video, scrivetemi in privato commentate il mio sito internet www.lux-nova.it e se non siete già iscritti al canale youtube, iscrivetevi oppure cliccate qui. Segui la pagina facebook lux-nova e la pagina Facebook Alex Peverada
Buon relax, buone meditazioni!
Trovate la vostra calma interiore, progettate la vostra routine del benessere!
Namastè!
Nota: il testo potrebbe avere ricevuto piccoli modifiche in relazione al video, con l’unico obiettivo di essere reso più fruibile e scorrevole all’utenza web rispetto al dialogo originario.
Leave a Reply