
MITO SCIAMANICO NEPALESE SULL’ORIGINE DELLA STREGONERIA E DELLO SCIAMANESIMO
Agli inizi del mondo, il Grande Dio (Shiva) insegnò alla sua consorte Parvati i Tantra e i Mantra. Però, cominciò ad insegnarLe i Tantra-Mantra oscuri, per poi passare solo successivamente ad insegnarLe quelli luminosi. Tuttavia, dopo aver appreso i Tantra-Mantra stregonici, Parvati si addormentò, finendo con l’apprendere solo questi ultimi.
Parvati insegnò la Stregoneria (Bokshi Vidya) a sette sorelle, che diventarono conosciute come le Sette Sorelle Streghe. Il Mondo però entrò in grave pericolo, perché così malattia e morte iniziarono a dilagare e c’era il rischio che tutte le donne imparassero i bokshi mantra con conseguenze devastanti per questo mondo.
Allora Shiva, per risolvere il problema, creò il Ban Jhankri, lo Sciamano Originario, e suoi sei fratelli. Questi ultimi sono il Suna Jhankri, Ritthe Jhankri, Latte Jhankri, Gore Jhankri, Rittai Jhankri, e Sete Jhankri.
Questi diventarono i Maestri degli Sciamani, e ancora oggi rapiscono alcuni bambini speciali per insegnargli lo Sciamanesimo (Jhankri Vidya) ed i suoi Tantra-Mantra.
Sei delle Sette Sorelle Streghe vennero uccise durante questa lotta, ma la vita di una di queste venne risparmiata perché per gli equilibri del Cosmo è bene che anche i Tantra-Mantra neri vengano preservati.
Così raccontano gli Antenati, così riporto a voi.
ps: nella foto una statua del Ban Jhankri, lo Sciamano delle Foreste.
Leave a Reply