D: Lo sciamanismo o sciamanesimo è una religione?
R: Lo sciamanismo o sciamanesimo non è una religione, ma una metodologia di lavoro con la Realtà Spirituale e una Via di rivelazione diretta al Mondo dello Spirito.
Per quanto però no bisogna dimenticare che per molte culture e regioni lo sciamanesimo coesiste con le religioni ufficiali: in alcuni casi lo sciamano è anche sacerdote o altro officiante di una religioni, in altri casi lo Sciamanismo coesiste a livello territoriale ma Sciamano e Sacerdote sono figure separate.
In Nepal ad esempio è compresente a Buddismo e Induismo. In Siberia con il Buddismo e il Lamaismo, in Giappone con il Buddismo. Il perché è detto fatto, lo Sciamanesimo non è un percorso fideistico, lo Sciamano non “crede” negli Spiriti, non nè ha bisogno perché si relaziona ad essi in maniera diretta. Poiché gli sciamani hanno un punto di vista animista ( cioè credono che ogni cosa abbia o meglio sia uno Spirito), questo punto di vista è conciliabile con molte religioni, in particolari quelle Orientali (Induismo e buddismo in primis).
Altre religioni sono invece piuttosto incompatibili, ad esempio il Cattolicesimo.
Leave a Reply